Milano e la fatal Parigi: con Real e Barcellona si decide l'Eurolega

La trasferta dell'EA7 Emporio Armani Milano a Parigi, per il Round 30 di Eurolega, si era aperta con le parole di Pippo Ricci e si sono concluse con quelle di Ettore Messina. Così il co-capitano biancorosso, alla vigilia della serata dell'Adidas Arena: "Gli alti e bassi li abbiamo vissuti. Ora è il momento di tirare le fila, dobbiamo far vedere dove vogliamo arrivare e stare. Possiamo prendere in mano la stagione"; così il coach delle Scarpette Rosse, a pochi minuti dal 92-79 finale in favore dei parigini: "Non ha senso mollare proprio adesso". (Sport Mediaset)
Ne parlano anche altri media
Che disastro. Milano ha fatto esattamente tutto quello che non andava fatto. Non sfruttare il proprio volume permettendo a Paris di correre come la 4×100 della Jamaica; non forzare le loro perse (appena 3), non propriamente la squadra più in controllo del pianeta; imbesurgarsi nella loro aggressività, entrando tardissimo nei giochi; e iniziare 0-12 in trasferta è sempre un’idea bislacca. (RealOlimpiaMilano)
Guarda gli highlights. (La Gazzetta dello Sport)
Al Ponte sono Rath e Bisconti ad aprire le marcature (4-4). Serie B Interregionale – I ragazzi di coach Lulli conquistano una vittoria dalle mille emozioni, con spirito di squadra e un cuore enormi davanti ai propri tifosi che hanno sostenuto la FMC Basket Ferentino (priva di Bedini febbricitante) per quarantacinque minuti contro la capolista Val Di Ceppo. (Frosinone News)

A sentir aria di casa è Fabien Causeur, autore di 18 punti, sicuramente il migliore per continuità nella partita (parte molto bene anche Mannion, 17 punti), ma troppo poco arriva dalla coppia Mirotic-LeDay, solo 20 in totale. (Quotidiano Sportivo)
«L’Olimpia sbanda a Parigi. Troppi errori, Shorts spietato» titola la Gazzetta dello Sport oggi in edicola a pagina 42. Così Giulia Arturi: «La grande soirée è tutta di Parigi. Per i francesi la partita è quasi decisiva, per Milano “solo” fondamentale. (RealOlimpiaMilano)
Una prestazione da MVP della competizione - dovrebbe esserlo comunque Sasha Vezenkov, al termine della stagione regolare, ma mai dire mai... Punti, 10 assist, 6 rimbalzi, 7 falli subiti, 2 palle recuperate, 37 di valutazione: più o meno tutto quello che si può fare su un parquet di Eurolega, TJ Shorts l'ha fatto contro l'EA7 Emporio Armani Milano (Sport Mediaset)