Il Giappone vende 20 miliardi di dollari Teasury Usa in due settimane, ai massimi da 2005. Che cosa succede

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Milano Finanza ECONOMIA

L’Asia si muove cauta, martedì 22 aprile. Alle ore 7:20 italiane il Nikkei cede lo 0,15%, Hong Kong è sulla parità, Shanghai guadagna lo 0,3% nonostante un altro selloff a Wall Street appesantito dai dazi e questa volta soprattutto dallo scontro fra il presidente Donald Trump e Jerome Powell. Il primo chiede il taglio dei tassi e poiché non lo ottiene nei tempi desiderati, minaccia di rimuovere il governatore della Fed. (Milano Finanza)

La notizia riportata su altri media

Il cross tra il biglietto verde e la valuta nipponica si è portato ormai a ridosso della soglia di 140, ben lontano dai 162 raggiunti nel luglio scorso. E in queste ore lo yen vola contro il dollaro ai livelli massimi di oltre un anno e mezzo, dato che per trovare un cambio più forte bisogna tornare al luglio del 2023. (Investireoggi -)