Napoli, tiktoker sfugge a blitz antidroga e pubblica video sul social

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Sole 24 ORE INTERNO

Napoli, tiktoker sfugge a blitz antidroga e pubblica video sul social 06 marzo 2025 C'è anche un tiktoker da 150mila follower, Antonio Gemignani detto "Papusciello", tra i 51 destinatari dell'ordinanza emessa dal gip del Tribunale di Torre Annunziata Luisa Crasta nell'ambito di un'inchiesta sullo spaccio nella città oplontina. Nei confronti di Gemignani, 47 anni, accusato di diversi episodi di vendita di stupefacente, il gip ha disposto la misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altre testate

Blitz dei carabinieri tra Napoli e Salerno: smantellate 15 piazze di spaccio, indagato a piede per favoreggiamento anche un sacerdote.I militari del Gruppo Carabinieri di Torre Annunziata hanno eseguito un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali, emessa dal gip del Tribunale di TorreAnnunziata, su richiesta della Procura oplontina, nei confronti di 51soggetti (dei quali 15 in carcere, 17 agli arresti domiciliari e 19sottoposti all’obbligo di presentazione alla p. (Metropolisweb)

La fuga Nei confronti di Gemignani, 47 anni, accusato di diversi episodi di vendita di droga, il gip ha disposto la misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. (ilgazzettino.it)

Nei confronti di Gemignani, 47 anni, accusato di diversi episodi di vendita di stupefacente, il gip ha disposto la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. (LAPRESSE)

Leggi tutta la notizia C'è anche un tiktoker da 150mila follower, , tra i 51 destinatari dell'ordinanza emessa dal gip del Tribunale di Torre Annunziata Luisa Crasta nell'ambito di un'inchiesta... (Virgilio)

metropolisweb C’è anche un tiktoker da 150mila follower, Antonio Gemignani detto “Papusciello”, tra i 51 destinatari dell’ordinanza emessa dal gip del Tribunale di TorreAnnunziata Luisa Crasta nell’ambito di un’inchiesta sullo spaccio nella città oplontina. (Metropolisweb)

Cinquantuno persone oggi sono state raggiunte da altrettante misure cautelari. Quindici indagati sono finiti in carcere, 17 agli arresti domiciliari e altri 19 sono stati sottoposti all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria (Civonline)