25 Aprile, due cortei nella Capitale: Anpi e Arci Roma si separano

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Manifesto INTERNO

Due manifestazioni a Roma per l’80esimo anniversario della Liberazione. Il corteo storico dell’Anpi si terrà nel primo pomeriggio, al termine di una mattinata di eventi, mentre al mattino sfilerà quello organizzato, tra gli altri da Arci Roma, Movimento per il diritto all’abitare, Comunità Palestinese, Potere al Popolo, Usb, Rete No War. «Sarà un 25 aprile unitario e plurale», ha dichiarato l’associazione dei partigiani, nel tentativo di ricomporre quella che ad occhi esterni può sembrare una rumorosa frattura. (Il Manifesto)

Su altre fonti

Stasera, mercoledì 16 aprile alle 19, nella chiesa di Santa Caterina a Sassari, l’orchestra del Festival Note senza tempo diretta da Alberto Sanna presenta lo “Stabat Mater, l’ultimo canto della madre”, tratto dal capolavoro di Giovanni Battista Pergolesi, eseguito in forma paralituragica per la Settimana Santa. (SARdies.it)

Il 25, 26 e 27 aprile, Roma celebrerà così i valori ancora tremendamente attuali della lotta nazifascismo – anche se un emendamento presentato da Fratelli d’Italia vorrebbe cancellare i 700mila euro di finanziamento per le iniziative sul 25 aprile, previsti dalla legge di bilancio. (Il Manifesto)

ore 9.30 – Largo delle Terme Gordiane ore 10.30 – Via Galeazzo Alessi (Roma Capitale)

Per un giorno torneranno gli «strilloni». È solo una delle iniziative previste per la terza edizione della Festa della Resistenza, presentata ieri in Campidoglio dal sindaco Roberto Gualtieri. (Corriere Roma)

Dal 21 al 27 Aprile, nella chiesa di Gesù Misericordioso in Santo Stefano di Rende, Cosenza, si terrà il settenario e la festa della Divina Misericordia. (Corriere di Lamezia)

La Fes… (la Repubblica)