L’instabilità non dà tregua: ancora piogge e temperature sotto la media stagionale

Il solstizio d'estate è ormai alle spalle ma la stagione estiva sembra (meteorologicamente parlando) più lontana che mai. con instabilità diffusa e temperature sotto la media stagionale in tutta la Bergamasca. Simone Budelli del Centro meteo lombardo ci accompagna a vedere come sarà il meteo a Bergamo e in provincia nelle prossime ore e nei prossimi giorni. Analisi Sinottica La circolazione depressionaria che ha portato tempo perturbato sulla nostra regione nella giornata di ieri rimane centrata sull'Italia e porterà tempo instabile anche tra oggi e domani, con temperature sotto la media del periodo. (BergamoNews.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Al mattino tempo ancora instabile con piogge sparse, variabilità asciutta al Nord-Ovest. Al pomeriggio instabilità termo-convettiva con temporali sparsi su Alpi e Appennino settentrionale e in locale sconfinamento sulle pianure. (Corriere Salentino)

PUGLIA Nubi sparse e schiarite su tutta la regione nel corso della giornata ma senza fenomeni di rilievo associati, salvo locali piogge sui settori interni al confine con Basilicata e Campania. (EOS Sistemi avanzati scrl)

Ecco il tempo previsto in dettaglio sull'Italia, per la giornata di mercoledì 26 giugno, secondo il servizio meteorologico dell'Aeronautica militare. Ancora addensamenti compatti, con rovesci o temporali sparsi, intensi al primo mattino sull'Emilia-Romagna, in generale attenuazione serale. (Corriere della Sera)

Previsioni meteo, continua l'instabilità: attese altre piogge

Da domani avremo un temporaneo ritorno dell'alta pressione con clima più stabile e temperature nuovamente estive. Vediamo nel dettaglio le previsioni per i prossimi giorni insieme agli esperti del Centro Meteo Lombardo. (BergamoNews.it)

Ancora rischio temporali e grandinate nelle prossime ore Nelle prossime ore, alcune regioni d'Italia saranno ancora a rischio di improvvisi acquazzoni e locali grandinate. (iLMeteo.it)

La situazione. Secondo le previsioni meteo, non c’è verso che il tempo si ristabilisca sulle regioni del Nord. Il vortice di bassa pressione che si è insediato sul Tirreno settentrionale resterà intrappolato in quella posizione fino alla giornata di mercoledì. (Il Faro online)