Leader svedese Gustav Kasselstrand (AfS): "Non cadete nei discorsi dell'Ue: è una trappola, progetto europeo fallito con il riarmo"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
"I discorsi dell'Ue sono una trappola, il piano ReArm Europe non è per la garantirci una difesa ma serve le mire imperialistiche dell'Europa". Lo ha dichiarato in un recente articolo di opinione su un media nazionale, il leader svedese Gustav Kasselstrand del partito nazionalista Alternativ för Sverige. Kasselstrand (AfS): "Con Trump Presidente è crollata tutta la narrazione Ue" Ci sono tanti pericoli da cui guardarsi rispetto alle dichiarazioni e alle intenzioni dei leader europei e in particolare rispetto al piano di riarmo proposto da von der Leyen, questo è quanto dichiarato dal leader svedese Gustav Kasselstrand del partito nazionalista Alternativ för Sverig. (Il Giornale d'Italia)
La notizia riportata su altre testate
Questo incontro potrebbe rappresentare una svolta importante nel conflitto che ha devastato l'Ucraina. I negoziatori statunitensi sono attualmente coinvolti in colloqui a Riad, la capitale saudita, con le controparti ucraine e russe. (Il Dubbio)
Steve Witkoff ha detto di essere "ottimista" riguardo ai negoziati di Riad, mentre il Cremlino con Peskov fa sapere che saranno "trattative difficili". Sul tavolo la tregua parziale e gli attacchi alle infrastrutture energetiche, con l'obiettivo dichiarato di raggiungere, o almeno tentare, una "pace giusta e duratura". (Il Giornale d'Italia)
penso che (il presidente ucraino Volodymyr) Zelensky stia facendo il possibile, penso che sia in una posizione molto, molto difficile ma si trova di fronte a una nazione nucleare e inoltre si trova di fronte a una nazione che ha quattro volte la popolazione (dell'Ucraina) e quindi deve sapere che verrà schiacciato»: lo ha detto l'inviato speciale della Casa Bianca, Steve Witkoff, in un'intervista con l'ex anchor di Fox news Tucker Carlson. (Corriere della Sera)

Spartirsi il mondo per telefono è l’inaudito comico che non si era mai visto, neppure al cinema. E invece ormai la storia procede per salti… (la Repubblica)
Secondo quanto riportato da Bloomberg, la Casa Bianca sta cercando di concludere un accordo di cessate il fuoco tra Ucraina e Russia prima del 20 aprile, data che coincide con la Pasqua per entrambe le chiese, quella cattolica e quella ortodossa. (Il Dubbio)
Il Mar Nero al centro dei colloqui di Riad tra Russia e Stati Uniti che partiranno lunedì 24 marzo. (ilmessaggero.it)