Festa del papà, la chiesa ricorda San Giuseppe: la preghiera più potente da rivolgergli

Oggi, 19 marzo, la Chiesa cattolica e anche quella ortodossa celebrano San Giuseppe, padre putativo di Gesù e custode della Sacra Famiglia. Da questo nasce la tradizione di festeggiare la festa del papà. San Giuseppe è detto anche il santo dormiente, del resto le più importanti rivelazioni che Dio aveva sul suo progetto di vita, le ha ricevute in sogno. Non si hanno tante notizie certe sulla sua vita, solo che era un discendente della famiglia di Davide e che era un grande lavoratore, un falegname o forse un carpentiere. (ilmattino.it)
Ne parlano anche altre fonti
La Parrocchia San Giuseppe di Tortolì invita la comunità a partecipare alle celebrazioni in onore di San Giuseppe, Patrono dei padri, in programma oggi, mercoledì 19 marzo. (vistanet)
Oggi puntata dedicata a San Giuseppe, a partire dal libro “Giuseppe. L’impossibile sì”, scritto da Pino Pasolini diacono nella diocesi di Rimini che da 50 anni gestisce una casa famiglia della Comunità Papa Giovanni XXIII. (TV2000)
La Confraternita di San Giuseppe invita la cittadinanza a partecipare a questo importante evento che avrà inizio alle ore 20.00.Durante la processione, che percorrerà il centro cittadino, il corteo si fermerà in Piazza Libertà per una speciale benedizione dedicata a tutti i papà e a coloro che portano il nome di Giuseppe. (TraniViva)

Come racconteresti la bellezza di vivere un amore casto, intenso e libero come quello che tu hai vissuto con Maria? Il card. Augusto Paolo Lojudice in occasione della festa di San Giuseppe, la “festa del papà”, ha realizzato un’intervista ideale proprio al patrono dei falegnami per il sito “Uniti nel Dono” del Servizio Promozione della CEI (www. (Arcidiocesi Siena)
Tra i numerosi eventi della Festa di San Giuseppe di quest’anno, uno tra i piu’originali e inediti per Salemi ci sembra essere l’esposizione "I Coralli tra arte e tradizione" curata dalla “Gioielleria Giovanna Arbola” di Salemi, in collaborazione con “Oro di Sciacca gioielli in corallo” e la Cantina Musita di Salemi. (Tp24)
Posted at 15:43h in by Redazione in NOTIZIE Continuano i festeggiamenti nella Città Vecchia in onore di san Giuseppe. (Studio 100)