TRUMP: CONTATTI SUI DAZI CON CINA, MA PECHINO SMENTISCE

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
L'Opinione delle Libertà ESTERI

Segnali di disgelo, ma la Cina smentisce i contatti diretti. Per Donald Trump le delegazioni dei due Paesi sarebbero parlando da giorni, tutti i giorni. Per Pechino non è così. La Cina ha infatti respinto in maniera categorica l’ipotesi di negoziati in corso con il nemico a stelle e strisce sulla questione dei dazi commerciali, bollando come “informazioni false” le recenti dichiarazioni rilasciate dal tycoon ed esponenti dell’Amministrazione Trump. (L'Opinione delle Libertà)

Se ne è parlato anche su altre testate

Secondo quanto riportato da Fox News, che cita Reuters, la decisione è arrivata dopo che le autorità cinesi hanno imposto alle proprie compagnie di non accettare ulteriori consegne di velivoli Boeing, come risposta all’inasprimento dei dazi statunitensi sulle importazioni cinesi, arrivati al 145%. (La voce del Trentino)

Sabato scorso, ad esempio, un Boeing 737 Max è atterrato a Seattle, presso l’hub del costruttore americano: il primo segnale concreto, secondo Reuters, dell’inasprirsi delle relazioni commerciali tra i due Paesi dopo che Pechino ha imposto ad Air China, China Eastern Airlines e China Southern Airlines di non accettare ulteriori consegne di aerei Boeing. (www.ttgitalia.com)

Nel corso di una conferenza stampa, poi, il portavoce del ministero degli Esteri sinico Guo Jiakun ha evidenziato che “la porta per i colloqui con gli Stati Uniti ndr è spalancata” . Durante la visita ufficiale del presidente azero Ilham Aliyev a Pechino, Xi Jinping ha ribadito con forza la contrarietà cinese alle politiche protezionistiche , denunciando l’impatto negativo delle guerre tariffarie sull’equilibrio economico globale. (Il Sole 24 ORE)

La Cina ha rimandato indietro negli Stati Uniti un Boeing destinato ad una compagnia aerea di Pechino diventato troppo costoso dopo l'introduzione dei dazi da parte del presidente americano Donald Trump (Adnkronos)

Le compagnie aeree cinesi hanno iniziato a rispedire gli aerei Boeing negli Usa, con un 737 Max atterrato sabato a Seattle presso l’hub del gruppo. (Il Sole 24 ORE)

La Cina ha rimandato indietro negli Stati Uniti un Boeing destinato ad una compagnia aerea di Pechino diventato troppo costoso dopo l’introduzione dei dazi da parte del presidente americano Donald Trump (Cremonaoggi)