Morto l’attore Camillo Milli, fu il presidente della Longobarda in “L’allenatore nel pallone”
Da qualche tempo era ricoverato in una clinica di Genova per i postumi del Covid
Milli, nato a Milano l'1 agosto 1929, ha debuttato sul grande schermo con Ragazze d'oggi di Luigi Zampa ma è stato uno dei protagonisti della commedia italiana degli Anni 80, lavorando tra gli altri al fianco di Alberto Sordi per Mario Monicelli nel Il marchese del Grillo, con Neri Parenti in Fantozzi contro tutti, e resta indimenticabile il suo presidente della Longobarda con Lino Banfi in L’allenatore nel pallone. (La Stampa)
Su altre testate
Morto Camillo Milli, protagonista della commedia italiana: aveva 91 anni. Nella giornata di giovedì 20 gennaio, l’attore Camillo Milli si è spento all’età di 91 anni a Genova, città presso la quale viveva da svariati anni. (Notizie.it )
Milli lavorò anche accanto a Dario Fo, sia in teatro che nella trasposizione televisiva delle sue commedie, come La signora è da buttare e Parliamo di donne. In televisione iniziò a recitare dagli anni Sessanta: è maggiormente conosciuto per il ruolo di Ugo Monti nella soap opera CentoVetrine. (GameGurus)
Al grande pubblico era noto per le apparizioni in film di cassetta, ma l'attore genovese Camillo Milli, scomparso oggi a 91 anni per i postumi del Covid in una clinica della nostra città, era un teatrante di altissima levatura. (Primocanale)
L’attore si è spento oggi a 91 anni a Genova in una clinica dove era ricoverato da tempo per postumi del Covid: l’annuncio della scomparsa arriva dalla famiglia. Camillo Milli, addio al presidente della Longobarda de “L’Allenatore Nel Pallone”. (Metropolitan Magazine )
Successivamente nel corso della sua carriera ha preso parte a tante commedie di successo come “Il marchese del Grillo”, “Fantozzi contro tutti”, “Sogni mostruosamente proibiti”, “In nome del popolo sovrano”, “L’allenatore nel pallone” nel ruolo del Presidente della Longobarda, “Rimini Rimini”, “Sogni mostruosamente proibiti”, “Habemus Papam”, “L’ultimo Papa re”, “Si accettano miracoli”. (SpettacoloMusicaSport)
Durante le finte interviste all’interno del film, Milli faceva la parodia di un presidente dell’epoca, probabilmente Edmeo Lugaresi del Cesena, che non riusciva a coniugare i verbi. Durante il calciomercato, Milli immaginava con ironia la compravendita dei giocatori in comproprietà (Calciomercatonews.com)