Re Carlo e Camilla in Italia: la prima visita di Stato del 2025 tra incontri istituzionali e un banchetto al Quirinale
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Atterrano oggi a Ciampino re Carlo III e la regina Camilla, protagonisti della prima visita di Stato del 2025 in Italia, dopo quelle in Germania e Francia nel 2023 e il recente viaggio in Australia e Samoa per il vertice del Commonwealth. Un arrivo che arriva appena dieci giorni dopo il breve ricovero del sovrano a Londra, dovuto agli effetti collaterali delle terapie contro il cancro, definito da Buckingham Palace solo «un minimo intoppo» in un percorso di guarigione già avviato.
Nonostante i timori per la sua salute, il monarca 76enne – descritto dal Daily Mail in «ottima forma» – ha scelto di non rinviare l’impegno, dimostrando ancora una volta di anteporre il dovere istituzionale a ogni altra considerazione. Al suo fianco Camilla, con cui mercoledì celebrerà i vent’anni di matrimonio, in un viaggio che toccherà Roma e Ravenna, ma che non includerà – come inizialmente previsto – un incontro con Papa Francesco, ancora in convalescenza dopo l’ultimo ricovero.
Al centro della visita, gli appuntamenti con le massime cariche dello Stato: l’incontro al Quirinale con Sergio Mattarella, che offrirà un banchetto ufficiale in loro onore, e quello a Palazzo Chigi con la premier Giorgia Meloni. Assente invece il pranzo con il sindaco Gualtieri, sostituito da un programma più ristretto, che tiene conto delle esigenze del re.