CdM - Garnacho-Napoli: la strategia di Manna per mettere pressione al Man Utd

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
CalcioNapoli24 SPORT

L'edizione odierna del Corriere del Mezzogiorno scrive sulla strategia che avrebbe in mente Giovanni Manna per chiudere l'acquisto di Garnacho: "La strategia di Manna è blindare l’accordo con l’entourage del calciatore, respingere le avances del Chelsea e fare in modo così di aumentare la pressione sullo United affinchè cali il prezzo. Il Napoli non può attendere troppo, giovedì dovrebbe essere la deadline per la priorità Garnacho, altrimenti bisognerà esplorare altre soluzioni". (CalcioNapoli24)

La notizia riportata su altre testate

Quando un giocatore ha una preferenza diversa diventa veramente difficile proseguire una trattativa. ° Tempo, è intervenuto il giornalista Mario Fabbroni: “Garnacho last minute? Si può fare. (Napoli Magazine)

Ma tra i due "contendenti" c'è un terzo incomodo - il Chelsea - che chissà quanto involontariamente sta provando a incunearsi nelle trattative del club azzurro forte del prestigio della Premier e di un certo blasone che, a dire il vero, al momento è anche un tantino sbiadito da un bilancio con cui anche i blues devono fare i conti. (CalcioNapoli24)

L'argentino è considerato la prima opzione sull'ala sinistra per sostituire Khvicha Kvaratskhelia, ormai giocatore del PSG. Il giornalista ed esperto di mercato, Nicolò Schira ha svelato le ultime sulla trattativa: "Napoli sta preparando una nuova offerta da sottoporre al ManchesterUnited per provare ad ingaggiare Alejandro Garnacho , che è ancora l'obiettivo principale del Napoli. (CalcioNapoli1926.it)

Lo United deve rassegnarsi: il Napoli non sborserà 70 mln per Garnacho (Tutto Napoli)

Manna non molla Garnacho: ha l'ok del calciatore e tiene vivi contatti con lo United Così l'edizione odierna de Il Mattino scrive sull'interesse del Napoli per Alejandro Garnacho (Tutto Napoli)

“La richiesta per Garnacho è alta, ed ad oggi nessun club è arrivato ad accontentare il Manchester United. Il club inglese deve vendere per una questione di fair play finanziario, sono obbligati a farlo. (CalcioNapoli1926.it)