Il Papa ai sacerdoti: uscire dal clericalismo per diventare annunciatori di speranza
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Isabella H. de Carvalho – Città del Vaticano Il sacerdozio diventa “un ministero di speranza” quando è Cristo a condurre, perché “in ognuna delle nostre storie Dio apre un giubileo, cioè un tempo e un’oasi di grazia”. È l’incoraggiamento che il Papa rivolge a tutti i sacerdoti nell’omelia per la Messa crismale del Giovedì Santo. La liturgia celebrata nella Basilica di San Pietro questa mattina, 17 aprile, è presieduta dal cardinale Domenico Calcagno, presidente emerito dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica, su delega di Francesco ancora convalescente a Casa Santa Marta (Vatican News)
Ne parlano anche altri giornali
Si è svolta ieri sera, nella Basilica Cattedrale di Trani, la solenne celebrazione della Messa Crismale presieduta dall'Arcivescovo Monsignor Leonardo D'Ascenzo, alla presenza di tutti i sacerdoti della diocesi di Trani-Barletta-Bisceglie. (TraniViva)
Messa Crismale, evento giubilare per il clero, concelebrata dal Cardinale Angelo Bagnasco, Arcivescovo Emerito, dai Vescovi Mons. Marco Doldi, Vicario Generale, dai Vicari episcopali e dai presbiteri e religiosi della Diocesi, i quali, durante la celebrazione, hanno rinnovato le promesse fatte nel giorno della loro ordinazione sacerdotale. (Chiesa di Genova)
La Messa Crismale in san Pietro, presieduta dal cardinale Domenico Calcagno a nome del Papa - ANSA (Avvenire)

«Libertà, servizio, passione»: l’omelia del Vescovo Claudio Cipolla nella Messa del Crisma 2025 (Difesa Popolo)
Di seguito l’omelia di mons. Serafino Parisi. Consacrazione. Oggi abbiamo ascoltato come filo conduttore il tema simbolico dell’olio che, partendo dalla lettura di Isaia, dice che è l’olio che consacra per la missione. (Corriere di Lamezia)
Durante la celebrazione, i sacerdoti hanno rinnovato le promesse e il Vescovo ha benedetto gli oli (infermi, catecumeni, crisma) che serviranno per l’amministrazione dei sacramenti. (AMnotizie.it)