In Cina torna la Sprint: ricordi tutte le regole? Il ripasso prima di andare in pista

Con un'unica sessione di libere, il venerdì prevede una qualifica che determina l'ordine di partenza della Sprint Race. Una qualifica più corta rispetto alla classifica, ma divisa comunque in: Q1: 12 minuti Q2: 10 minuti Q3: 8 minuti Nella qualifica Sprint sono obbligatorie le seguenti gomme nuove: Q1 Media, Q2 Media. Novità per il Q3 della Sprint Shootout: non c'è più invece obbligo di usare la soft nuova. (Sky Sport)
La notizia riportata su altre testate
La Ferrari è parsa riprendersi dopo il flop dello scorso fine settimana in Australia. Norris ha preceduto di quasi mezzo secondo Leclerc, facendo segnare 1:31.504, 0,454 sec davanti a Leclerc con Piastri 0,195 più indietro. (Sport Mediaset)
Lewis Hamilton scrive una nuova pagina della sua storia e di quella della Ferrari mettendo a segno con il tempo di un minuto, 30 secondi e 849 millesimi la mini-pole position della Sprint di Shanghai. (Sport Mediaset)
Con il tempo di 1’30”849 il britannico, che non partiva in pole dal 2023, ha piazzato il primo acuto stagionale con il suo nuovo team, precedendo di 18 millesimi Max Verstappen e di 80 Oscar Piastri, mentre il suo compagno in Ferrari Charles Leclerc non è riuscito a fare meglio della quarta posizione. (RSI Radiotelevisione svizzera)

Lewis Hamilton con la Ferrari in pole nella Sprint del Gp della Cina. Il pilota inglese, nelle qualifiche di oggi 21 marzo, batte il primo colpo in rosso. Sarà lui a partire dalla prima posizione a Shanghai, nella mini-gara di sabato 22 marzo. (Adnkronos)
Il pilota della Ferrari ha conquistato la pole in vista della gara sprint con il tempo di 1'30"849 (nuovo record della pista). Accanto a lui scatterà Max Verstappen con la Red Bull, staccato 18 millesimi. (La Stampa)
In seconda fila Piastri e l’altro ferrarista, Leclerc, staccato di due decimi dal compagno di scuderia. Splendido Lewis Hamilton nelle qualifiche della gara spint del Gran Premio della Cina di Formula Uno. (la Repubblica)