Inter-Roma, intanto vietata la vendita dei biglietti ai residenti in Capitale! Il motivo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nuovo provvedimento in vista del match Inter-Roma, valido per il prossimo turno di Serie A e al centro delle discussioni per il possibile rinvio a causa dei funerali di Papa Francesco. Indipendentemente dalla data effettiva dell’incontro, che si giocherà sabato 26 o domenica 27 aprile, arriva una decisione netta dal Ministero dell’Interno: vietata la vendita dei biglietti ai residenti nella provincia di Roma. (Inter-News)
Se ne è parlato anche su altre testate
"Il campionato di calcio e gli altri eventi sportivi saranno sospesi sabato in occasione dei funerali di Papa Francesco. Como-Genoa, Inter-Roma e Lazio-Parma sono quindi rinviate. Un'eccezione potrebbe essere fatta solo per Inter-Roma. (Calcio Napoli 1926)
Non è però la prima volta che il Biscione recupera una gara il 27 di aprile, l’ultima volta non è andata nel migliore dei modi… Nel 2022 i nerazzurri hanno lottato per la vetta del campionato col Milan, ad un certo punto della stagione dopo il derby vinto dal Diavolo sì sono ritrovati sopra i nerazzurri. (Spazio Inter)
Dopo le quattro partite inizialmente in programma il 21 aprile e rimandate in seguito alla scomparsa di Bergoglio , il calendario di Serie A subirà l'ennesimo scossone. Non è ancora finito il turbinio di gare rinviate per la morte del Papa. (eurosport.it)

Roma dovrebbe essere recuperata il giorno successivo alla data stabilita dal calendario . (Virgilio)
“Divieto di vendita dei biglietti per l’incontro di calcio di serie A Inter-Roma, in programma allo stadio Meazza di Milano domenica 27 aprile, ai residenti nella provincia della Capitale. In attesa del comunicato ufficiale del recupero, dunque, il Ministero degli Interni ha comunicato sul proprio portale la data di recupero di Inter-Roma, aggiungendo il dettaglio del divieto di vendita. (alfredopedulla.com)
Quella cominciata ieri è una settimana segnata nel nome di Papa Francesco. L’annuncio della dipartita del Santo Padre – avvenuta ieri mattina alle 7:35 – intorno alle 10 di ieri, ha fermato il mondo intero, cattolico e non. (SpazioJ)