A Perugia sfida all'ultimo voto. Vittoria Ferdinandi, di sinistra in un campo larghissimo, inaspettatamente se la gioca

Nei primi mesi dell'anno a Perugia c'era un centrodestra che aveva già scelto la sua candidata - Margherita Scoccia, Fratelli d'Italia, assessora all'Urbanistica uscente, candidata alla successione di Andrea Romizi all'insegna della continuità - e un centrosinistra che si consumava in una lotta fraticida. Ogni nome di un possibile candidato sindaco si bruciava in poche ore: "È successo così con Paolo Belardi, poi con Serse Cosmi (L'HuffPost)

Su altre testate

Ehi, mammà innamorato so'». Cori da stadio hanno accolto Vittoria Ferdinandi alle 22.10, all'arrivo ufficiale della notizia del ballottaggio contro Margherita Scoccia. (ilmessaggero.it)

PERUGIA – È finita quasi in parità, con 598 voti di vantaggio per Vittoria Ferdinandi: a Perugia il campo largo di centrosinistra conquista il 49,01 per cento (40.925 voti), contro il 48,29 (40.323) del centrodestra di Margherita Scoccia. (Umbria 7)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Perugia al ballottaggio, le preferenze nelle liste e i “due Consigli” in base a chi vince

L’Umbria si Prepara per un Cambiamento, Ascani avviso sfratto a Tesei In molti comuni umbri, il centrosinistra sta riconquistando il potere o rafforzando la sua posizione. (Umbria Journal il sito degli umbri)

Un migliaio di persone in attesa al comitato elettorale fin dal primo pomeriggio, ma lo spoglio delle schede va al rallentatore. (il manifesto)

La grande paura della disfatta, poi il salvataggio finale, come un gol nel recupero che porta la partita ai supplementari. Dall’altra parte, la gioia di una clamoroso successo, come un urlo strozzato in gola che lascia un po’ di amaro in bocca anche per un risultato che solo tre mesi fa sembrava impossibile, come giocarsela al ballottaggio. (TuttOggi)