Samsung Galaxy S22+ con One UI 7 non ha tutte le funzioni IA

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Dopo qualche problema iniziale, il team di sviluppatori di Samsung ha ripreso le procedure di rilascio dell’aggiornamento che porta One UI 7 e Android 15 sui dispositivi meno recenti dell’azienda e ciò include anche gli smartphone della serie Samsung Galaxy S22. Sin dalla presentazione ufficiale di One UI 7 e delle sue principali funzionalità il colosso coreano ha lasciato intendere che alcune di esse non sarebbero sbarcate su tutti i precedenti device e un video della nuova interfaccia su Samsung Galaxy S22+ ci permette di farci un’idea delle rinunce che i possessori di tale smartphone dovranno accettare. (TuttoAndroid)

Se ne è parlato anche su altri giornali

C'è un nuovo capitolo della saga legata al travagliatissimo rilascio della One UI 7 da parte di Samsung, in fortissimo ritardo rispetto alle tempistiche a cui ci ha solitamente abituati il colosso sudcoreano. (TuttoAndroid)

In parallelo alla gestione del caos legato al rilascio della One UI 7 (basata su Android 15) sugli smartphone del 2024 e più datati, Samsung sta portando avanti lo sviluppo della One UI 8 (basata su Android 16) che debutterà, molto probabilmente, nel corso dell’estate 2025. (TuttoAndroid)

Il team di sviluppatori prosegue i lavori relativi all’aggiornamento che porterà con sé One UI 7 e Android 15 su tanti smartphone del colosso coreano, tra i quali rientrano anche quelli della serie Samsung Galaxy S23. (TuttoAndroid)

Stando a quanto è emerso sino a questo momento, One UI 8 dovrebbe fare il suo esordio già nel corso dell’estate a bordo di Samsung Galaxy Z Fold7 e Galaxy Z Flip7, smartphone che dovrebbero così poter contare da subito anche su Android 16. (TuttoAndroid)

Samsung ha, tra le altre cose, puntato molto sulle opzioni di personalizzazione di grafica e layout per venire incontro alle preferenze di ciascun utente; una di queste è la possibilità di cambiare le dimensioni delle icone delle app nella Home e nel drawer, ed è una procedura piuttosto semplice. (HDblog.it)