Mattarella richiama alla collaborazione: dovere repubblicano
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Parla di nuovo di collaborazione tra istituzioni, di concordia. Come se volesse segnalare l’eccesso di conflittualità tra organi dello Stato che ne minacciano «legalità e funzionamento». Ieri a Torino, davanti a una platea di sindaci riuniti per l’assemblea dell’Anci, Mattarella ha parlato pure di autonomia che non vuol dire «separatezza» ma una «funzione dell’unità». E ha spinto i sindaci a una missione «politica e culturale» per riportare i cittadini alla partecipazione al voto. (NT+ Enti Locali & Edilizia)
Ne parlano anche altri media
Genova. Il presidente della Regione Liguria Marco Bucci oggi ha preso parte alla quarantunesima assemblea nazionale di Anci, in corso in questi giorni al Lingotto di Torino. (Genova24.it)
I Comuni sono l'espressione più emblematica delle diversità italiane, simbolo della libertà e dell'unità del nostro Paese. I Costituenti vollero porre l'autonomia dei Comuni come perno di un pluralismo sociale e istituzionale". (Corriere Delle Alpi)
Il primo cittadino di Torino padrone di casa all'Assemblea dell'Anci, che riunisce i sindaci d'Italia. "Tutti sono entusiasti della nostra Città: ho dovuto dare una lista di ristoranti. (TorinOggi.it)
Dopo la richiesta di concordia di Mattarella, i sindaci litigano al guardaroba dell'Anci. (La Stampa)
“Gli squilibri producono successi effimeri e successive disillusioni. Egoismo e isolamento sono categorie che non appartengono all’agire delle municipalità italiane”. Lo fa al Lingotto di Torino, all’assembl… (la Repubblica)
Mattarella: L'autonomia dei Comuni è funzione dell'Unità dell'Italia 20 novembre 2024 (Il Sole 24 ORE)