Gelato, i gusti più fantasiosi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ECONOMIA

Due eccellenze del territorio, la sammarinese Leagel e la riminese Mec3, entrambe specializzate nella produzione di ingredienti e semilavorati per gelateria e pasticceria, hanno presentato a Sigep World le proprie novità di prodotto. Leagel ha messo in vetrina il gusto 'Pane, burro e marmellata', una proposta golosa e senza glutine che ricorda la tradizionale colazione all'italiana. Durante la manifestazione, saranno presentati anche sei profumi per gelato a base di oli essenziali da estratti naturali.

Tra le presenze torinesi al Sigep di Rimini, va segnalata quella di Pariani, azienda con sede a Givoletto, che ha saputo imporsi sul mercato internazionale per l'eccellenza della frutta secca. Nel suo stand, protagonista 'Burrolio', un prodotto innovativo che ha attirato l'attenzione dei visitatori, e ospite il maestro gelatiere Alberto Marchetti.

Al Sigep, i dati del foodservice mostrano una spesa al pre-Covid ma non le visite. La spesa nel settore del foodservice, a livello europeo (Italia, Francia, Germania, Spagna e UK), è tornata sopra ai livelli pre-Covid, passando dai 309 miliardi del 2019 agli attuali 336 (+9%). Tuttavia, il numero di persone che entrano ed escono da esercizi commerciali legati al food, delivery compreso, non si è ancora ristabilito completamente. Sono alcuni dei dati emersi nel convegno 'Outlook on the European Foodservice Industry', organizzato da Circana a Sigep World, la manifestazione di Italian Exhibition Group in corso alla Fiera di Rimini fino al 22 gennaio.

Durante il Sigep World, organizzato da Italian Exhibition Group alla fiera di Rimini e in programma fino al 22 gennaio, si è svolto il talk intitolato 'Foodservice Consumer and Market Trends: Focus on the US', curato da Mintel. Al centro dell'evento, l'analisi delle tendenze dei consumatori nel mercato statunitense del foodservice, in un contesto segnato da continue pressioni inflazionistiche.