Via libera al Disegno di Legge per le PMI

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
INTERNO

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Disegno di Legge annuale sulle piccole e medie imprese, previsto dall’articolo 18 della Legge 11 novembre 2011, n. 180. Questo intervento organico introduce una serie di misure per affrontare le principali sfide operative delle PMI, puntando su semplificazione amministrativa, accesso al credito e rafforzamento della competitività. Tra i principali interventi del provvedimento, i mini contratti di sviluppo per il comparto moda, cui vengono destinati fino a 100 milioni di euro per sostenere programmi di investimento di importo dal valore tra 3 e 20 milioni.

Il ministro del Made in Italy, Adolfo Urso, ha definito il disegno di legge una "svolta strategica per la politica industriale del Paese", sottolineando l'importanza di incentivare l’aggregazione tra piccole e medie imprese e facilitandone l’accesso al credito. Le nuove misure mirano a sostenere la competitività delle PMI italiane con incentivi dedicati e a promuovere l'innovazione del sistema produttivo.

Un altro aspetto rilevante del disegno di legge riguarda le recensioni online. Il Consiglio dei Ministri ha approvato nuove norme per contrastare le false recensioni, che rappresentano un danno significativo per hotel, strutture termali, ristoranti e attrazioni turistiche. Le nuove regole mirano a prevenire concorrenza sleale, pubblicità occulta e frodi, fenomeni che possono essere perpetrati in pochi minuti da tastiere anonime, ma che richiedono anni per essere risanati dalle strutture colpite.

Inoltre, il disegno di legge introduce misure strategiche per rafforzare le micro, piccole e medie imprese italiane, incentivando l’aggregazione, l'innovazione del sistema produttivo e l’accesso al credito.