Stramaccioni: «Per l’Inter è stata la vittoria del calcio di Inzaghi. Lautaro meglio di Kane, un calciatore è stato perfetto»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Le parole di Andrea Stramaccioni, allenatore e opinionista Tv, sulla vittoria dell’Inter contro il Bayern Monaco in Champions League. I dettagli Andrea Stramaccioni ha parlato a La Gazzetta dello Sport della vittoria dell’Inter contro il Bayern Monaco in Champions League. ATTACCO – «Abbiamo visto un grande Lautaro, che ha vinto la sfida a distanza con Kane, segnando un gol a coefficiente di difficoltà altissimo: ha colpito la palla di collo esterno, ovvero nell’unico modo che aveva per indirizzarla sul palo opposto». (CalcioNews24.com)
Ne parlano anche altri giornali
Torino, parla Cairo: «Col Verona reazione di rabbia. Riscatto Elmas e futuro Ricci? Vi dico la mia» – VIDEO (CalcioNews24.com)
Cancro - Senza drammi sedetevi a tavolino e trovate una soluzione. L'amore è più forte dei vostri calcoli Toro - Prima di prendere un'iniziativa di lavoro studiate bene tutte le mosse. Rapporti affettivi freddi. (L'Arena)
Le parole di Bruno Giordano, ex attaccante del Napoli, sul momento degli azzurri dopo il pareggio contro il Bologna. Tutti i dettagli ULTIMO TURNO – «Il bicchiere del Napoli che vedo io è pieno per trequarti. (CalcioNews24.com)
LEGGENDA – All’indomani della favolosa vittoria dell’Inter sul campo del Bayern Monaco, su Radio 24, durante la trasmissione “Tutti Convocati“, parla nientepopodimeno che Julio Cesar. Il leggendario portiere brasiliano, che col Bayern ha vinto due partite niente male prima a Madrid e poi all’Allianz Arena nel 2010 e nel 2011, ha speso bellissime parole nei confronti dell’Inter. (Inter-News)
L’ex allenatore nerazzurro Andrea Stramaccioni ha rilasciato un’intervista a La Gazzetta dello Sport, commentando il successo dell’Inter nella partita di Champions League contro il Bayern Monaco. Stramaccioni ha parlato della grande vittoria dell’Inter contro il Bayern Monaco in Champions League: le sue dichiarazioni (InterNews24.com)
Di Paolo Fox (Corriere della Sera)