“Diabete e benessere”, le attività di cura e prevenzione nell’Ospedale di Legnano
Domani, giovedì 14 novembre si celebra la Giornata mondiale del diabete, il cui tema per il 2024 è “Diabete e benessere”. La data corrisponde a quella di nascita del professor Banting, che assieme al suo allievo Best isolò l’insulina nel 1921, cambiando la storia dei malati di diabete mellito, permettendone la sopravvivenza. Nel mondo si stimano oltre 530 milioni di adulti con diabete, numero destinato ad aumentare a 640 milioni nel 2030. (LegnanoNews.com)
Ne parlano anche altre testate
Attiva la lettura vocale Dal 2007, sotto l'egida Onu, il 14 novembre si celebra la Giornata mondiale del diabete, finalizzata a informare e accrescere la consapevolezza sulla malattia diabetica e... (Virgilio)
Il Comune di Reggio aderisce alla Giornata Mondiale del Diabete, la principale campagna mondiale per la prevenzione e la diffusione delle informazioni sul diabete, istituita nel 1991 dalla International Diabetes Federation (IDF) e dalla World Health Organization (OMS). (StrettoWeb)
Dal Colosseo all’Arco di Costantino, dal Teatro Marcello a Piazza della Repubblica, sono dieci i luoghi simbolo di Roma che si accenderanno di blu la sera di mercoledì 13 novembre, vigilia della World Diabetes Day (WDD). (Quotidiano Sanità)
Si accende il simbolo della Giornata mondiale del diabete sulle architetture del rettorato dell'Università di Roma Tor Vergata, con un impatto visivo importante per richiamare l'attenzione della cittadinanza. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Il Comune di Baronissi aderisce alla Giornata Mondiale del Diabete, unendosi a migliaia di città in oltre 150 Paesi che illumineranno i loro monumenti di blu, il colore che simboleggia l’unità globale nella lotta contro questa patologia. (Salernonotizie.it)
#diabetesawareness: municipio illuminato di blu a Portocannone (Termoli Online)