Gazzetta Meteo, nuova burrasca di Scirocco: piovaschi in arrivo

Dopo il colpo di coda invernale che ha determinato un crollo delle temperature con valori ampiamente sotto lo zero ed estese gelate, la situazione dal punto di vista termico sta tornando alla normalità. Tutto questo a causa dello Scirocco che sta per tornare prepotentemente sulle nostre Regioni a regime di burrasca, specie domenica. Nel dettaglio, nella giornata di sabato 22 marzo avremo cielo sereno o poco nuvoloso ovunque con venti da Sud e mari mossi. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Ne parlano anche altri giornali

La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per condizioni meteo avverse per vento forte. "Dalle prime ore di domani - si legge nell'avviso - e per le successive 24-30 ore, si prevedono venti da forti a burrasca dai quadranti meridionali, specie sui settori occidentali e settentrionali. (Comune di Palermo)

Una nuova fase meteo estremamente turbolenta si sta preparando a investire l’intero territorio. Nel corso del prossimo fine settimana, l'arrivo di correnti fredde e instabili provenienti dal Nord Atlantico darà origine a un profondo ciclone mediterraneo, in grado di scatenare venti molto forti, piogge abbondanti e un evidente peggioramento delle condizioni meteo su diverse regioni del Paese. (Meteo Giornale)

La Puglia si prepara a un nuovo cambiamento delle condizioni atmosferiche, con un ritorno a uno scenario ormai familiare per la regione: venti di Scirocco in forte intensificazione, umidità elevata, cieli offuscati e il carico di sabbia sahariana trasportata dall’aria in arrivo dal Nord Africa. (MeteoWeb)

Meteo Puglia: scirocco protagonista, attese raffiche intense, nubi e piovaschi

Vento da Sud in netto rinforzo, raffiche oltre i 90-100km/h Le condizioni meteo sono previste in peggioramento dal prossimo weekend quando l'ingresso sul Mediterraneo di un flusso d'aria fredda e molto instabile, in discesa dal Nord Atlantico, favorirà la formazione di un ciclone. (iLMeteo.it)

C’è attenzione, oltre che per il rischio che le fiamme siano alimentate dal vento, anche per le condizioni meteo indotte dal fortissimo scirocco atteso sullo Stretto. Il dipartimento di Protezione civile della Regione Siciliana ha diramato un’allerta per la possibilità di incendi in tutta la città e la provincia, a causa dei forti venti di scirocco che soffieranno su Messina nei prossimi due giorni, sabato e domenica. (Lettera Emme)

MeteoWeb (MeteoWeb)