Al via a Roma i colloqui Usa-Iran sul nucleare

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
TGLA7 ESTERI

Si tratta del secondo round dopo il vertice in Oman Il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi è arrivato a Roma nella notte per prendere parte, oggi 19 aprile al secondo round di colloqui con gli Stati Uniti sul programma nucleare iraniano. Da parte statunitense, la delegazione è guidata dall'inviato per il medioriente Steve Witkoff. Il tentativo è di fermare l'escalation legata all'arricchimento dell'uranio da parte di Teheran. (TGLA7)

Ne parlano anche altri media

Il ministro degli Esteri iraniano Araghchi, incontrando il vicepremier Tajani alla Farnesina, ha sottolineato la necessità di cogliere l'opportunità di raggiungere un accordo "logico e razionale" sul programma nucleare di Teheran che preveda "la revoca delle sanzioni crudeli e illegali" contro l'Iran e misure volte a "rafforzare la fiducia". (RaiNews)

NO Access Israel Media/Persian Language TV Stations Outside Iran /Strictly No Access BBC Persian/ VOA Persian/Manoto TV/Iran International / Radio Farda (Tiscali Notizie)

Il secondo atto dei colloqui indiretti tra Iran e Stati Uniti si apre oggi all’Ambasciata dell’Oman, nel quartiere romano della Camilluccia. Una cornice (Secolo d'Italia)

La domanda è se Teheran intenda condurre dei test atomici (il Giornale)

Da parte statunitense la delegazione è guidata dall'inviato per il Medio Oriente Steve Witkoff. Il vertice fa seguito al primo round del 12 aprile tenutosi a Muscat, in Oman, dove il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi e l'inviato speciale USA per il Medio Oriente Steve Witkoff si sono incontrati faccia a faccia. (Il Messaggero)

– “Roma diventa Capitale di pace e dialogo”: è quanto ha scritto su X il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, pubblicando la foto che lo ritrae insieme all’omologo iraniano, Abbas Araghchi, ricevuto questa mattina alla Farnesina prima che iniziassero all’ambasciata dell’Oman a Roma i colloqui tra Iran e Stati Uniti sul programma nucleare iraniano. (Askanews)