Oltre 100 mila manifestanti a Glasgow e 4 miliardi di dollari per l’agricoltura: cosa è successo oggi alla Cop26

Open INTERNO

: Usa, Regno Unito, Francia, Germania e Unione europea stanziano per la transizione ecologica del Paese sudafricano

Fra le ombre ci sono l’impegno di India e Cina di azzerare le emissioni di gas serra non prima del 2060-2070.

Nel frattempo, a Glasgow 45 governi, compreso quello del Regno Unito, si sono impegnati a investire complessivamente 4 miliardi di dollari per passare a un’agricoltura sostenibile. (Open)

Su altre fonti

E poi dobbiamo ricordarci che, nel frattempo, nelle case per anziani vi sono state nuove ammissioni di persone non vaccinate, parzialmente vaccinate o reduci dal Covid TG 20 di martedì 26.10.2021. All'interno degli istituti qualche reticenza c'è stata se le adesioni non raggiungono il 100% di chi ha ricevuto le prime dosi, ma non tale da scalfire il giudizio generale sull'adesione. (RSI.ch Informazione)

Foto d'archivio KEYSTONE. Nei Grigioni prosegue la serie delle giornate con oltre 100 contagi quotidiani. Nelle ultime 24 ore hanno registrato altre 109 positività al coronavirus e un altro ricovero in ospedale dove attualmente sono degenti 19 persone. (Bluewin)

Pesante tonfo in casa per il Basilea contro il San Gallo per 0-1. In campo per i padroni di casa Darian Males – giocatore in prestito dall’Inter – entrato in campo al 58′ senza tuttavia incidere. (Inter-News)

Sabato decine di migliaia di persone hanno partecipato a una manifestazione ambientalista a Glasgow, in Scozia, dove in questi giorni si sta tenendo la COP26, l’annuale conferenza sul clima organizzata dall’ONU. (Roccarainola.net)

Centomila persone, secondo gli organizzatori, si sono raccolte stamattina al Kelvingrove Park per la Marcia della Giornata globale per la giustizia climatica e hanno sfilato per tutto il pomeriggio sotto la pioggia. (Il Fatto Quotidiano)

A Berna si è chiusa domenica la trentesima sessione dei giovani. TG 20 di sabato 06.11.2021. Grazie alla collaborazione con i colleghi parlamentari, queste proposte potrebbero arrivare ora anche al Parlamento vero e proprio (RSI.ch Informazione)