Bonus 100 euro ai lavoratori dipendenti: quali sono le condizioni da rispettare per chiederlo

Ipsoa INTERNO

Erogazione di un’indennità pari a 100 euro per i lavoratori dipendenti a gennaio 2025. E’ quanto previsto dal decreto legislativo recante interventi ai fini IRPEF e IRES, approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri del 30 aprile 2024. Per la fruizione del beneficio occorrerà rispettare alcune condizioni. In particolare, il lavoratore dipendente dovrà avere reddito complessivo non superiore a 28.000 euro. (Ipsoa)

Ne parlano anche altre fonti

La precisazione del Ministero dell'Economia e delle Finanze Come anticipato qui, il Consiglio dei Ministri ha approvato un bonus di 100 euro destinato ai lavoratori dipendenti con redditi medio-bassi. (BlogSicilia.it)

E qui si arriva alla seconda … Le misure che distribuiscono risorse creano un legame di dipendenza tra il governo che le introduce e i beneficiari. (La Stampa)

E con il voto favorevole del consiglio dei ministri al decreto, iniziano a emergere i requisiti necessari per richiedere i 100 in più in busta paga a gennaio 2025. Si tratta di una erogazione prevista nell'ambito della tredicesima mensilità, riservata ai lavoratori dipendenti. (Liberoquotidiano.it)

– I lavoratori dipendenti che a gennaio 2025 percepiranno in busta paga il bonus di 100 euro potrebbero trovarsi nella condizione di doverlo restituire. “Questo rischio esiste – spiega ad Askanews il fiscalista Gianluca Timpone -. (Agenzia askanews)

Il beneficio, quindi, sarà versato nelle buste paga di gennaio 2025, secondo quanto dispone il decreto legislativo di attuazione della delega sulla riforma del fisco, approvato martedì scorso dal Consiglio dei ministri. (Corriere della Sera)