Unicredit, da Cdm via libera condizionato all’Ops su Banco Bpm

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Cremonaoggi ECONOMIA

(Adnkronos) – Il Consiglio dei ministri, secondo quanto si apprende, avrebbe dato il via libera condizionato all’offerta pubblica di scambio (Ops) di Unicredit su Banco Bpm. Sull’Ops di Unicredit su Banco Bpm, la delegazione di governo di Forza Italia avrebbe espresso “serie riserve” al provvedimento, fanno sapere fonti azzurre. Da qui, a quanto si apprende, l’ok condizionato. (Cremonaoggi)

La notizia riportata su altre testate

L'offerta è approvata con "prescrizioni il cui merito non è chiaro" e dunque "UniCredit si prenderà il tempo necessario per valutare la fattibilità e l'impatto delle prescrizioni sulla società, sui suoi azionisti e sull'operazione di M&A, relazionandosi, se del caso, con le autorità competenti". (Tiscali Notizie)

Palazzo Chigi ha dato il via libera alla fusione a patto che Unicredit lasci la Russia, dove è ancora presente con proprie filiali, e che mantenga integre sul territorio italiano le filiere di sportelli delle due banche, senza tagli. (RaiNews)

Così Unicredit, nella notte di venerdì 18, ricevuta la comunicazione di Palazzo Chigi dell’approvazione Golden Power condizionata relativamente all’offerta pubblica di scambio (ops) su Banco Bpm, mette nero su bianco tutte le sue perplessità sulle mosse del governo, peraltro al suo interno palesemente spaccato, con Forza Italia contraria all’intervento dell’esecutivo in questa delicata partita finanziaria. (Milano Finanza)

Unicredit comunica in una nota "di aver ricevuto in data odierna copia dell'approvazione Golden Power" relativamente all'offerta pubblica di scambio promossa su Banco Bpm. "L'offerta - spiega la banca - è approvata con prescrizioni il cui merito non è chiaro" e dunque "UniCredit si prenderà il tempo necessario per valutare la fattibilità e l'impatto delle prescrizioni sulla società, sui suoi azionisti e sull'operazione di M&A, relazionandosi, se del caso, con le autorità competenti". (giornaletrentino.it)

Per l’istituto milanese sono le prescrizioni del Venerdì Santo. Ok condizionato del governo all’offerta di Unicredit per Banco-Bpm. (Il Messaggero)

Alla fine il governo ha fatto quel che poteva per mettere i bastoni tra le ruote all’offerta pubblica di scambio (Ops) avanzata da Unicredit su Banco Bpm: la prima è “una banca straniera”, almeno secondo Matteo Salvini, la seconda è l’istituto milanese caro alla Lega che doveva fungere da aggregatore del terzo polo bancario (non … (Il Fatto Quotidiano)