Final Fantasy VII Rebirth su PC è un porting molto convincente | Provato
Dopo l’arrivo di Final Fantasy VII Remake su PC (nella sua versione Intergrade) era ovvio che al termine del periodo di esclusività sull’ammiraglia Sony anche il secondo capitolo di questa nuova trilogia, ovvero Final Fantasy VII Rebirth, sarebbe arrivato su PC, libero di esprimere al meglio tutto il suo potenziale. Differentemente da quanto successo con il porting di Final Fantasy XVI, difatti, questa conversione si presenta in maniera molto più solida, a parte due grosse lacune, a tratti inspiegabili, che speriamo, per non dire “siamo certi”, verranno risolte da un futuro aggiornamento. (Tom's Hardware Italia)
Se ne è parlato anche su altre testate
Con un mondo più espanso, una narrazione maggiormente curata e un gameplay modernizzato, questo titolo ha saputo conquistare critica e pubblico nel corso del 2024, portando a casa numerosi premi. (Tom's Hardware Italia)
Un porting eccellente sotto tutti i punti di vista. (GameSoul)
Era una delle riedizioni più attese quest’anno, preceduta dall’annuncio a sorpresa della data di uscita appena poche settimane fa durante la cerimonia dei Game Awards. (Corriere della Sera)

Le prime critiche riguardano il menù di configurazione, in cui non ci sono molte opzioni e in cui non vengono spiegati i vari settaggi, ossia non viene detto come vanno a incidere sulle prestazioni e la qualità dell'immagine. (Multiplayer.it)
Ma per facilitarvi la lettura, partiamo direttamente col fulcro della discussione: come gira Final Fantasy VII Rebirth su PC? Rispetto al Con questo spirito, Rebirth approda su PC a meno di un anno dalla release finale, un segno del cambiamento delle politiche interne a Square-Enix, “pentita” dell'esclusività Sony (AnimeClick.it)
Del resto, come vi ha raccontato il nostro Domenico Musicò nella recensione dedicata, si tratta di un lavoro che può essere goduto ancora meglio con i massimi settaggi, sebbene ci sia ancora qualche sbavatura da sistemare. (Spaziogames.it)