La statistica record di Lukaku: non succedeva dal 2017

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli SPORT

Romelu Lukaku sta vivendo una delle sue migliori stagioni dopo alcune annate complicate, che non lo hanno visto brillare particolarmente con le maglie di Chelsea, Inter (bis) e Roma. L’attaccante belga, arrivato in estate dopo le esplicite richieste del tecnico Antonio Conte e un forcing spietato con Chelsea (club proprietario del cartellino), si è immerso in un percorso da “seconda giovinezza”, diventando protagonista dell’organico azzurro. (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)

Su altre testate

Sono stati oltre 290mila gli ingressi nei musei e nei parchi archeologici statali aperti gratuitamente in occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione. ViVe - Vittoriano - ingresso gratuito 21.723; Parco archeologico di Pompei - Area archeologica di Pompei 20.000; Gallerie degli Uffizi - Giardino di Boboli 18.330; Reggia di Caserta 16989; Pantheon - Basilica di Santa Maria ad Martyres 15.000: Parco archeologico del Colosseo - Colosseo. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

I visitatori potranno accedere liberamente alle aree del Parco, riscoprendo le testimonianze archeologiche e paesaggistiche che ne fanno uno dei luoghi simbolo della cultura dell’isola. (Sicilia Archeologica)

Aperto ai visitatori anche il Castello Svevo e il teatro Petruzzelli. Oggi 25 aprile, così come ogni anno, e per tutto il weekend, sarà possibile visitare alcuni dei luoghi della cultura gratuitamente. (Telebari)

Patti – Nel giorno della Liberazione anche il parco archeologico di Tindari sarà visitabile gratuitamente. È quanto disposto dal direttore del Parco, l’architetto Giuseppe Natoli, in ottemperanza ad una nota dell’Assessorato regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, i cui vertici hanno deciso di aderire all’iniziativa lanciata a livello nazionale dal Ministero della Cultura. (Tempostretto)

È quanto disposto dal direttore del Parco archeologico, arch. Giuseppe Natoli, in ottemperanza ad una nota dell’Assessorato regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, i cui vertici hanno deciso di aderire all’iniziativa lanciata a livello nazionale dal Ministero della Cultura. (AMnotizie.it)

Milanesi e turisti che vogliano trascorrere il 25 Aprile girovagando per mostre e musei hanno solo l’imbarazzo della scelta: sono moltissime le opportunità offerte agli appassionati d’arte. (la Repubblica)