LEGGE ELETTORALE | PANEBIANCO: NO ALLE PREFERENZE, MEGLIO L’UNINOMINALE
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Per Angelo Panebianco, che lo afferma nell’editoriale di oggi sul Corriere della sera, qualsiasi sistema elettorale è meglio di quello che rimane in vigore dopo la sentenza della corte costituzionale: proporzionale puro con preferenze (ma anche con sbarramento, Panebianco evita di ricordarlo). Un sistema che... (Roma Daily News)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Il dibattito sulla riforma elettorale entra nel vivo e la coordinatrice delle Democratiche modenesi Caterina Liotti invita ad approntare una nuova legge elettorale che faccia perno sul principio della democrazia paritaria: “La Direzione nazionale del nostro partito – spiega Caterina Liotti – ha approvato un... (Bologna 2000)
- Dopo una giornata convulsa di rinvii, veti e controveti, finalmente ieri sera e' approdato in commissione Affari costituzionali della Camera il testo dell'Italicum, la riforma elettorale targata Renzi-Berlusconi che, a sorpresa, ottiene anche ... (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)
Parte subito in salita il cammino in Parlamento della legge elettorale. Il testo base della riforma, atteso per due giorni in Commissione Affari ... (Viterbo News 24)
Per rendere efficace il principio di pari opportunità è necessario introdurre un vincolo all'alternanza di genere uno a uno nelle liste e nei capilista. (L'Unità)
Italicum, il testo stasera in un clima difficile. Il nodo della clausola "salva-Lega". (Europaquotidiano.it)
Guarda le immagini. Con il passare delle ore vengono alla luce i risvolti che hanno portato alla nuova legge elettorale, ... (The Blasting News)