Juventus, cambia tutto su Cambiaso: novità incredibili

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SpazioJ SPORT

Andrea Cambiaso è stato uno dei nomi più chiacchierati di questi mesi bianconeri, nel bene così come nel male Andrea Cambiaso sta vivendo una stagione da montagne russe con la Juventus, un po’ come tutta la squadra bianconera. Un avvio che aveva fatto sognare i tifosi, un infortunio che lo ha frenato e un crollo verticale che sembra non trovare fine. Eppure, nonostante tutto, l’esterno ligure sembra essere uno dei pochi punti da cui ripartire. (SpazioJ)

Ne parlano anche altre fonti

(Adnkronos) – Oltre 1500 iscritti, 450 relatori, di cui 100 tra i top level dell’ortopedia internazionale si danno appuntamento a Napoli, alla Stazione marittima, da oggi al 29 marzo, per il quarto Meeting annuale della Siag-Ascot, Società italiana artroscopia, ginocchio, arto superiore, sport, cartilagine e tecnologie ortopediche, la principale società scientifica della disciplina. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Oggi i leader di 30 Paesi (Italia compresa) si riuniscono a Parigi per discutere di nuovo su quale forma possa prendere la «coalizione dei volenterosi» alla quale lavorano da settimane soprattutto Francia e Regno Unito, ma qualsiasi ipotesi diplomatica si scontra con il fatto che la guerra in Ucraina continua, perché la Russia non accenna a diminuire gli attacchi e i bombardamenti. (Corriere della Sera)

Ad attenderlo, con il sorriso soddisfatto del padrone di casa, il presidente francese Macron che evita la stretta di mano istituzionale per cingere l’omologo ucraino in un abbraccio caloroso, da vecchio amico. (il manifesto)

Sono rappresentati a livello di capi di Stato o di governo 27 Paesi, compreso il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, mentre la Turchia è rappresentata a livello di vicepresidente, l'Australia e il Canada a livello di ambasciatori. (La Stampa)

Sullo sfondo di una tregua parziale tra Russia e Ucraina nel Mar Nero, legata perlopiù all'export di prodotti agricoli e fertilizzanti, un pezzo d'Europa proverà oggi a imporsi nel negoziato (separato) in corso tra Washington, Mosca e Kiev: anziché guardare dal buco della serratura sventolando mere ipotesi di truppe in Ucraina, tanto Macron quanto Starmer terranno conto degli sforzi della Casa Bianca, scalando all'ingiù la marcia degli annunci bellicisti. (il Giornale)

Nuovo summit oggi a Parigi per i leader dei Paesi 'volonterosi', disposti ad aiutare l'Ucraina in vista di un cessate il fuoco. (Virgilio)