Scuola, Valditara nomina il gruppo per rifare i programmi ministeriali, ma è polemica: “Mancano insegnanti e due esperti su nove vengono dagli atenei telematici”

la Repubblica INTERNO

Il ministro Giuseppe Valditara ha nominato una commissione di esperti per rivedere le indicazioni e le linee guida nazionali del primo e secondo ciclo di istruzione. Un testo che risale al 2018, ministro Fioroni, aggiornato nel 2012, che riguarda la sostanza di ciò che viene trasmesso nelle aule. Dalla materna alle superiori. Ed è già polemica. La Lega e le università online Nei social e nelle ch… (la Repubblica)

Su altri media

Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Validatara ha nominato una commissione di “esperti di comprovata qualificazione scientifica e professionale” per elaborare proposte “volte alla revisione delle indicazioni nazionali e delle linee guida relative al primo e al secondo ciclo di istruzione”, cioè di tutto il percorso scolastico. (Tuttoscuola)

Nuove indicazioni nazionali scuola, Valditara vuole una revisione con più spazio per arte e musica alla primaria: ecco la commissione nominata dal Ministro Di Sarebbe già stata nominata da Giuseppe Valditara la commissione di esperti che si occuperà della revisione delle indicazioni nazionali per la scuola del primo e secondo ciclo. (Orizzonte Scuola)

Il ministero dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha deciso di rimettere mano a quelle che sono le fondamenta della scuola: le Indicazioni nazionali e le linee guida relative al primo e secondo ciclo dell’istruzione ovvero quelli che un tempo avremmo chiamato “il programma”. (Il Fatto Quotidiano)

Il riferimento del sindacato confederale guidato da Gianna Fracassi è, in particolare, ad un articolo pubblicato dal Corriere della Sera, nel quale si spiega anche che al fine di “formulare proposte per la revisione delle Indicazioni nazionali e delle linee guida”, il Ministro ha nominato una commissione di esperti “di comprovata qualificazione scientifica e professionale” con a capo la professoressa Loredana Perla dell’università di Bari. (Tecnica della Scuola)

Così ieri si è appreso che il governo di destra si sta muovendo per modificare alla base i programmi delle materie scolastiche che in realtà dal 2012 vengono definite linee guida del primo e secondo ciclo. (il manifesto)

Apprendiamo a mezzo stampa che, alla chetichella, il Ministro Valditara avrebbe istituito una commissione per la revisione delle indicazioni nazionali e delle linee guida relative al primo e al secondo ciclo di istruzione. (FLC CGIL)