Terremoto, scossa di magnitudo 4.2 a Potenza. Nessun danno. Chiuse le scuole
Forte scossa di terremoto avvertita nettamente a Potenza e a Matera, intorno alle ore 10. Secondo i primi rilevamenti dell'Ingv, la magnitudo è di 4.2, si è verificata a sei chilometri dal Comune di Vaglio Basilicata (Potenza) a una profondità di 14,3 chilometri E' stata attivata a Potenza la sala operativa della Protezione civile. Al momento non si registra alcun danno a persone o cose. Diverse scolaresche, a Potenza, sono state fatte uscire dagli istituti a scopo precauzionale. (Italia Oggi)
Ne parlano anche altri giornali
Il 18 marzo 2025, alle ore 10:01 IT, una scossa di terremoto di magnitudo 4.2 è stata registrata a circa 6 km a ovest di Vaglio Basilicata, in provincia di Potenza. L'epicentro dell'evento sismico è stato localizzato a una profondità di 14.3 chilometri. (iLMeteo.it)
Dopo la scossa di terremoto di oggi 18 marzo 2025, avente epicentro in Vaglio Basilicata, la Direzione dell’Azienda ospedaliera regionale ‘San Carlo’ di Potenza, come si apprende da una nota: “ha dato mandato all’Unità operativa Gestione Tecnico-Patrimoniale di effettuare una scrupolosa procedura di verifica delle 5 strutture ospedaliere afferenti alla Azienda. (vulturenews.net)
Questa mattina, alle ore 10.01, una scossa di terremoto di magnitudo 4.2 è stata registrata nella provincia di Potenza, con epicentro a circa 6 km a ovest di Vaglio Basilicata e una profondità di 14,3 km. (vulturenews.net)
La scossa è stata avvertita distintamente dalla popolazione in diverse aree della Basilicata, inclusa la città di Potenza e i comuni limitrofi. Questa mattina, alle ore 10.01, una scossa di terremoto di magnitudo 4.2 è stata registrata nella provincia di Potenza, con epicentro a circa 6 km a ovest di Vaglio Basilicata e una profondità di 14,3 km. (Matera News)
L’Italia è un paese sismico e la Basilicata è una regione particolarmente vulnerabile. Gli eventi tragici del 1980 hanno segnato un capitolo drammatico nella storia nazionale, sottolineando l’urgenza di comprendere la sismicità del territorio e di progettare strutture sicure, soprattutto nelle aree più fragili. (Sassilive.it)
"Numerose segnalazioni - fa sapere la Regione Basilicata - sono pervenute da cittadini che hanno percepito il sisma; tuttavia, al momento, non si registrano danni significativi a edifici, né feriti. Sisma Potenza, scuole chiuse e stop precauzionale ai treni Potenza, 18 mar. (QUOTIDIANO NAZIONALE)