Cremona, il Po in piena: invase le golene, chiuso il lungofiume

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
INTERNO

L’ondata di piena che da giorni minaccia il Nord Italia ha raggiunto Cremona, dove il livello del Po, misurato alle 14:30 all’idrometro cittadino, ha toccato i +3,73 metri, allagando le aree golenali e il tratto del lungofiume fino alla Baldesio. Se finora non si sono registrati danni rilevanti, la situazione resta critica, con l’allerta rossa ancora in vigore e la conta dei danni che inizierà già da domani.

La Polizia Urbana ha presidiato gli accessi più a rischio, chiudendo al traffico via Del Sale e la strada che costeggia il Po in direzione Brancere, mentre i volontari delle società canottiere – dopo una corsa contro il tempo per mettere in sicurezza attrezzature e imbarcazioni – hanno trascorso gran parte della giornata in attesa. L’onda di piena, prevista da Aipo per le 13, ha infatti ritardato il suo arrivo, manifestandosi con forza solo nel tardo pomeriggio.

A Casalmaggiore, dove il culmine era atteso nella notte, il fiume ha superato quota 5,58 metri sopra lo zero idrometrico, avvicinandosi alla soglia dei 5,60 pronosticata già da venerdì. La tendenza, secondo i rilievi, è ancora in lieve crescita, mentre il maltempo continua a colpire il Centro-Nord, con Piemonte e Toscana in allerta gialla per domenica.