John Elkann in Parlamento: "Senza Stellantis in Italia l'auto sarebbe scomparsa. Ecco cosa faremo nel 2025"

L'appuntamento era atteso da diversi mesi. Oggi, mercoledì 19 marzo, John Elkann è intervenuto in un'audizione in Parlamento. Ha parlato di progetti e prospettive occupazionali, delle difficoltà dell'automotive e della nomina del nuovo ceo. Davanti alle commissioni attività produttive della Camera e industria del Senato, il presidente di Stellantis ha detto: "Per noi l'Italia ricopre un ruolo centrale. (Today.it)
Ne parlano anche altri media
Venerdì 21 marzo 2025 /// (agenzia giornalistica opinione)
È crisi Stellantis. In settimana il presidente John Elkann è stato audito alla Camera e si è presentato come una sorta di Re Sole: “Senza di noi non ci sarebbe l’auto in Italia”. Ma ha fatto più bene l’Italia a Stellantis o viceversa? Ne hanno parlato Ettore Boffano e Andrea Tundo in una diretta riservata in anteprima agli abbonati del canale Youtube. (Il Fatto Quotidiano)
Ancora un anno di sofferenza: l’odissea degli operai Stellantis dello stabilimento di Piedimonte San Germano si prolungherà fino al primo quadrimestre del 2026. (LeggoCassino.it)

La 500 ibrida, i cambi elettrificati per tutti gli stabilimenti d’Europa, un ruolo centrale per il futuro del Gruppo, e l’allarme legato alle (poche) vendite in Italia e al prezzo (imponente) dell’energia. (La Repubblica)
Saremo attenti a monitorare ogni singola azione destinata al sito di Atessa, ma soprattutto non si dilati nei tempi il programma previsto. Ha ribadito il piano di Stellantis per l'Italia, che era stato presentato lo scorso 17 dicembre al tavolo dell'Automotive tenutosi presso il Ministero a Roma. (ChietiToday)
Un nuovo corso che dovrebbe aver visto i natali nell’audizione che John Elkann ha tenuto in Parlamento. I primi mesi dell’anno avrebbero dovuto consegnare alle cronache e agli addetti ai lavori il nome del nuovo amministratore delegato di Stellantis (Orticalab)