Ed Sheeran a Lucca, folla di fan sotto le Mura: “È la colonna sonora della mia vita"

– Sono arrivati davanti ai cancelli dalle prime ore di questa mattina i fan di Ed Sheeran, l’artista britannico che oggi e domani infiammerà il palco del Summer Festival per le sue uniche date italiane. E tra i tanti fan – alcuni di loro arrivati in città già da giovedì – c’è chi farà addirittura il bis. I primissimi ad arrivare e ad aggiudicarsi i primi posti sotto al palco sono Sabrina e Alessandro: “Veniamo da Mantova, siamo arrivati due giorni fa – hanno detto – Ci saremo anche domani, stasera ci tenevamo ad essere in prima fila”. (LA NAZIONE)

Ne parlano anche altre testate

Secondo "assalto" dei fan di Ed Sheeran a Lucca per il concerto - bis del cantautore inglese, in programma questa sera all'ex Balilla sul palco del Summer Festival. Attesi 40mila... (Virgilio)

Spoleto (Pg), 13 marzo 2024 – Domenica 17 marzo (ore 17,30) al Teatro Nuovo Giancarlo Menotti di Spoleto si chiude la tournée invernale 2023/24 di Historia Tango nuevo ai confini del jazz, uno spettacolo coinvolgente che coniuga narrazione e ballo, musica, canto e ancora una volta solidarietà. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Fuochi d’artificio, fiamme, colori e soprattutto tanta bella musica per oltre due ore di concerto con il meglio della sua produzione musicale che non è stato inficiato in alcun modo dalla pioggia, iniziata a cadere poco dopo le 22. (LuccaInDiretta)

Ray Charles in Jazz. In ricordo di «The Genius» a vent’anni dalla morte

«Nell’oscurità, stretti forti e poi a piedi nudi noi, dentro la nostra musica»: queste le parole che l’artista ha intonato sulle note del brano, commovendo tutti i fan presenti. Il concerto ha avuto luogo nel corso del Lucca Summer Festival, al cospetto di 40mila spettatori. (Open)

Giovedì 13 giugno, nell’aula magna di Palazzo Gallenga, un seminario-performance musicale sulla Calabria: con suonatori, cantanti, attori e poeti (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

A metà dicembre del 1960, i numeri del catalogo Impulse! da A-1 a 4 erano pronti per essere distribuiti: un titolo riguardava il compositore/arrangiatore Gil Evans, due il trombonista Kai Winding, e, come sottolineava Taylor: «con la cooperazione di Larry Newton, la neonata Impulse! fu in grado di prendere in prestito Ray Charles per un progetto jazz». (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)