Contro i dazi serve il gioco di squadra

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale ECONOMIA

C’è un Italia che non si ferma mai, davanti a niente. In questi giorni segnati dalla bufera dei dazi ne abbiamo un paio di notevoli esempi. Uno è quello che arriva dai dati dei distretti industriali; l’altro dai numeri delle macchine utensili. I primi, i distretti, sono insiemi di imprese,solitamente medie e piccole, integrate in filiere, specializzate su un tipo di prodotto e collocate nello stesso territorio (per esempio: il distretto emiliano delle piastrelle di Sassuolo); le macchine utensili, invece, sono il settore che produce macchine da vendere a chi a sua volta produce. (il Giornale)

Se ne è parlato anche su altri media

Secondo il gruppo bancario, il rafforzamento patrimoniale accumulato negli ultimi anni, insieme a consistenti disponibilità liquide, costituisce una solida base per la ripresa degli investimenti e per un miglioramento dei risultati di crescita nei prossimi anni. (Forbes Italia)

Siamo alla ricerca di un Addett macchina cucitrice per un’importante azienda nel settore della moda di lusso, con sede nella città di Castello. INSERITO DA: Adecco Italia Spa – IL GIORNO: 09/04/2025 (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Il mercato americano rappresenta per l'industria italiana delle macchine utensili il primo mercato di esportazione, con una quota del 16% e ordini per 630 milioni di euro nel 2023, in crescita del 10% rispetto all'anno precedente. (Tgcom24)

L’analisi dei bilanci di 22.700 realtà evidenzia infatti come, dopo il balzo del biennio 2021-22, nel 2023 i ricavi si siano stabilizzati su circa 344 miliardi di euro (-0,5%). (Shipping Italy)

Nel 2024 le esportazioni distrettuali hanno superato i 163 miliardi di euro, con un saldo commerciale oltre quota 100 miliardi. La foto nel Rapporto Intesa Sanpaolo (firstonline.info)

Esattamente quello che il presidente americano vorrebbe accadesse negli Usa, alle prese invece con un forte deficit. La bilancia commerciale dei distretti italiani assomiglia a un possibile incubo di Donald Trump: nel periodo 2023-24 l'economia dei nostri poli produttivi ha raggiunto il nuovo record delle esportazioni e del saldo commerciale. (il Giornale)