Due auto si scontrano frontalmente all'imbocco di un viadotto: muore una bambina di 4 anni

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Today.it INTERNO

Una vera e propria tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, domenica 23 febbraio, lungo la strada statale 51 Alemagna, nei pressi del ponte Botteon a Vittorio Veneto (Treviso). Come riporta Treviso Today, un incidente stradale ha coinvolto tre veicoli, causando la morte di una bambina di 4 anni e il ferimento di altre sette persone. La dinamica dell'incidente Secondo le prime ricostruzioni, lo schianto si è verificato all’imbocco del viadotto in un tratto della statale a tre corsie, con due in una carreggiata e una in senso opposto. (Today.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Maria Annunziata. (Cronache Cittadine)

Lo scenario attorno al settore petrolifero potrebbe riservare più di una (positiva) sorpresa per gli azionisti. Le azioni della Chevron Corporation (NYSE: CVX) (BIT: 1CVX) erano date praticamente per “morte” negli ultimi 2 anni, ma qualcosa sta cambiando e gli esperti consigliano di non sottovalutare le nuove dinamiche legate al comparto oil & gas. (Proiezioni di Borsa)

A Sant’Antonio Francesco Pinelli presenta il concerto inaugurale (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Incidente sul Fadalto, muore una bambina di 4 anni: le immagini dopo lo schianto in curva VIDEO Stefano Ghedini stava guidando il camper verso Vittorio Veneto quando è successo: un sorpasso azzardato che ha causato un tremendo frontale tra la Golf e l'altra vettura, sulla quale viaggiava una famiglia di cinque. (ilgazzettino.it)

Paliano – Grave incidente nella tarda serata di ieri, domenica 23 febbraio. Una ragazza di 22 anni è stata investita da un’auto su via San Francesco. Un impatto violento che immediatamente ha richiamato l’attenzione dei presenti e fatto scattare l’allarme. (Frosinone News)

Chiusa per diverse ore la strada. Sul posto sono arrivati l’elisoccorso e diverse ambulanze del Suem 118, squadre dei vigili del fuoco e i tecnici dell’Anas, oltre alla polizia stradale e ai carabinieri per ricostruire la dinamica. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)