Dal "Boss" Bruce Springsteen a Terminator: anche loro nella lista 2025 dei miliardari
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nella lista 2025 dei miliardari più ricchi al mondo c'è anche il "boss" Bruce Springstein: nell'elenco stilato da Forbes vi è entrato grazie a quel miliardo e duecento milioni di dollari che sarebbe nelle sue disponibilità finanziarie. Il suo patrimonio è andato aumentando sempre più di valore anche grazie alla vendita del suo catalogo musicale alla Sony per la bella somma di 500 milioni di dollari. (tio.ch)
Ne parlano anche altri media
ROMA – Elon Musk è (di nuovo) l’uomo più ricco del mondo. La classifica dei miliardari stilata da Forbes per il 2025 vede il proprietario di Tesla, SpaceX e X, il doge taglia spesa pubblica dell’amministrazione Trump, in vetta alla lista con un patrimonio personale di 342 miliardi di dollari a 53 anni. (la Repubblica)
Il club dei miliardari non è mai stato così ampio o così ricco. Ecco chi sale, chi scende, chi è uscito di classifica e perché questa lista è più importante che mai. (Forbes Italia)
Rispetto a un anno fa, però, il margine su chi segue si è ristretto: la sua fortuna è scesa rispetto ai 43,8 miliardi di un anno fa, mentre quella del secondo in classifica, il fondatore di Ion Group Andrea Pignataro, è salita da 27,5 a 34,2. (Forbes Italia)
Come ogni anno, la rivista statunitense di economia e finanza Forbes ha stilato la consueta classifica dei paperoni della Terra. Curiosità: non sono mai stati così tanti e non sono mai stati così ricchi. (L'Eco Vicentino)
Quasi un terzo dell’elenco di quest’anno proviene dagli Stati Uniti, che continuano a essere il paese con il maggior numero di miliardari. Classifica Forbes 2025: dove vivono i più ricchi del mondo (Forbes Italia)
Di MARCO VALERIO/ Come ogni anno, la rivista statunitense di economia e finanza Forbes ha stilato la consueta classifica dei paperoni della Terra. Infatti, se nel lontano 1987 se ne contavano 140, ora sono ben 3028 gli imprenditori, ereditieri e investitori la cui fortuna personale supera la cifra da capogiro del miliardo di dollari. (Altroquotidiano.it)