La Nasa dedica un asteroide alla ligure Annalisa

È cosa più che nota che la cantante di origini savonesi Annalisa prima di sfondare con la musica si sia laureata in fisica. Per questo però, qualche giorno fa, la Nasa ha deciso di nominare in suo onore un asteroide scoperto nel 1991. Ora la pop star Annalisa Scarrone ha anche un asteroide che porta il suo nome: 20014 Annalisa. Ad averglielo dedicato è stata proprio la NASA, l'Agenzia spaziale americana, che scrive: "È laureata in fisica ma ha lasciato il segno nel settore musicale, ottenendo un notevole successo internazionale con le sue canzoni che hanno vinto premi e numerosi dischi di platino”. (Primocanale)

Ne parlano anche altre testate

News Condividi l'articolo Un grande riconoscimento per Annalisa Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp Annalisa è sicuramente una delle cantanti più in voga e famose del nostro Paese. (LaScimmiaPensa.com)

"È laureata in fisica ma ha lasciato il segno nel settore musicale", scrive l'agenzia spaziale americana ROMA – Annalisa conquista anche la Nasa. Il periodo d’oro della cantante di “Sinceramente” supera i confini della musica e raggiunge quelli dello spazio. (Dire)

Un asteroide porta il nome della cantante italiana Annalisa. L'artista, reduce dal successo a Sanremo 2024, con la canzone Sinceramente, è laureata in Fisica, anche se il suo successo è legato al panorama musicale italiano, dove è una delle voci più importanti di oggi. (La Gazzetta dello Sport)

Annalisa è un asteroide nel cielo, ma non brilla

Non tutti sanno però, che oltre ad essere un’artista straordinaria, Annalisa è stata anche una studentessa eccellente. Annalisa Scarrone, nota semplicemente come Annalisa, ha infiammato il palco di Sanremo nel 2023, con il suo brano “Sinceramente” e adesso continua ad accumulare trofei e dischi di platino con le sue hit, che vengono cantate da tutta Italia. (Il Fatto Quotidiano)

"È laureata in fisica ma ha lasciato il segno nel settore musicale", è quanto si legge nella scheda dell'asteroide "20014 Annalisa", pubblicata sul sito della Nasa. L'agenzia spaziale americana ha dedicato un piccolo oggetto celeste alla star della musica italiana che oltre ad avere il suo nome tra le stelle, sta sbarcando in Spagna con il singolo "Cuando cuando cuando". (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Ha una laurea in fisica ma si è fatta notare nell'industria musicale, ottenendo un notevole successo internazionale con le sue canzoni che hanno vinto premi e numerosi dischi di platino». È la motivazione che ufficialmente associa il nome Annalisa all’asteroide prima designato soltanto dal numero 20014. (La Stampa)