Cammina tranquillo e viene investito e ucciso da un’auto, nuovo dramma nel Palermitano – Monrealelive.it

Cammina tranquillo e viene investito e ucciso da un’auto, nuovo dramma nel Palermitano – Monrealelive.it

Non ce l’ha fatta. È morto all’ospedale Villa Sofia di Palermo Rosolino Costa, 81 anni, investito da un auto mentre era a piedi a Termini Imerese nei pressi del ponte San Leonardo. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i carabinieri e gli agenti della polizia municipale per eseguire i rilievi per accertare le responsabilità. (Monrealelive.it)

Ne parlano anche altri giornali

Cosa vuole davvero Donald Trump dall’Ucraina? Che cosa vuole dall’Europa, ed inevitabilmente che cosa accadrà in Italia e in Calabria? Sono domande di straordinaria portata in questo momento, e in questo inedito scenario mondiale che di fatto chiude definitivamente i patti e la spartizione del mondo tra le potenze vincitrici della seconda guerra mondiale. (LaC news24)

In questi due mesi di amministrazione Trump il discorso pubblico italiano non ha dato gran prova di sé, oscillante com'è stato fra il catastrofista e il velleitario, in ogni caso un po' isterico e sopra le righe. (il Giornale)

La linea americana sui dazi, che da ultimo registra la minaccia di Donald Trump di introdurre dazi del 200% su vini, champagne e altri alcolici se l'Ue li introdurrà del 50%sull'importazione di whisky, sta producendo, tra gli altri, un effetto poco rilevato: l'Europa non reagisce anche con un'azione per scuotere dal torpore le istituzioni finanziarie globali né pensa di riarticolare le relazioni internazionali, per esempio rivedendo i rapporti con la Cina. (Milano Finanza)

L’Europa cambia rotta su difesa e commercio

In Europa si cerca di ridimensionare l’intesa tra Trump e Putin. (La Verità)

Sebbene io consideri profondamente sbagliata, oltre che autolesionistica, la guerra dei dazi scatenata da Donald Trump, per quanto riguarda il riarmo dell’Europa, con l’obiettivo di raggiungere l’autosufficienza su piano della sicurezza, il presidente degli Stati Uniti ha ragione da vendere. (L'Opinione)

Il “nuovo mondo” determinato dall’elezione di Donald Trump in America costringe a volgere lo sguardo non più verso ovest, ma verso est. Perché la Vecchia Europa, dinanzi agli equilibri geopolitici che il trumpismo sta formando, mostra tutte le sue debolezze: un “Continente di coccio” schiacciato tra due “Continenti di ferro”. (la Repubblica)