MERCATO IMMOBILIARE VERONA II SEMESTRE 2019 Il mattone cresce in Centro nella città scaligera

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
VeronaEconomia.it ECONOMIA

Nella seconda parte del 2019 le quotazioni degli immobili a Verona hanno registrato un aumento dell’1,7%.

La macroarea centrale è quella che è cresciuta maggiormente nella seconda parte del 2019 con un aumento dei prezzi del 6,4%.

Nella seconda parte del 2019 nelle zone di Cittadella i valori immobiliari sono aumentati di poco mentre leggermente superiore è stata quella nei quartieri di Val Verde e San Zeno (VeronaEconomia.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Il 77% delle compravendite passate attraverso le reti del Gruppo ha interessato l’acquisto di prime case, seguite da un 17,5% che ha puntato all’investimento e un 5,5% che invece ha scelto le case vacanza. (Immobiliare.it News)

La decisione è stata presa dalla big europea dell'aviazione ...Il cororonavirus in molte zone del mondo ha rallentato la sua diffusione, ma non è sparito. Regno Unito, mercato immobiliare ancora in frenata (Di mercoledì 1 luglio 2020) (Teleborsa) – Continua a frenare il mercato immobiliare del Regno Unito a giugno. (Zazoom Blog)

(Teleborsa) -. Il dato èil prezzo delle abitazioni segna così un, decelerando rispetto al +1,8% precedente e risultando nettamente inferiore al consensus (+1%). (Teleborsa)

Mercato immobiliare, durante il lockdown +4% budget rispetto a gennaio (Di martedì 30 giugno 2020) MILANO (ITALPRESS) – L’emergenza sanitaria legata alla pandemia da Covid-19 ha travolto anche il mondo del mattone e i piani di molti italiani intenti a ricercare casa. (Zazoom Blog)

Affittare o comprare casa: una delle grandi tappe dell’età adulta e una spesa incisiva nell’economia personale o familiare. Così come il resto degli ambiti economici, anche il mercato immobiliare ha subito la crisi dovuta alla pandemia, ma è stato resiliente. (Ticinonline)

Sul sito immobiliare di case in vendita e affitto Wikicasa si possono trovare migliaia di annunci in continuo aggiornamento. Detto questo, la notizia positiva è che in pieno lockdown il settore immobiliare ha subito sì una legittima contrazione, ma senza fermarsi. (Il sito di Firenze)