Napoli, Terremoto 4.4 gradi ai Campi Flegrei. Danni e panico in strada: "è stato un inferno, non ci tutela nessuno"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
METEO.IT INTERNO

Nella notte tra il 12 e il 13 marzo 2025, alle ore 1:25, una scossa di terremoto di magnitudo 4.4 ha colpito l'area dei Campi Flegrei, nei pressi di Napoli, causando panico tra la popolazione e danni materiali. L'epicentro del terremoto è stato localizzato in mare, a pochi metri dalla riva di via Napoli a Pozzuoli, a una profondità di circa 2 chilometri. La scossa, durata circa venti secondi, è stata avvertita distintamente in tutta Napoli e nei comuni limitrofi, spingendo molti residenti a riversarsi nelle strade in preda al panico. (METEO.IT)

La notizia riportata su altre testate

Diverse le persone che stanno abbandonando le rispettive abitazioni per scendere in strada. E’ stata sentita distintamente dalle persone e diversi residenti sono scesi in strada. (Gazzetta di Parma)

Calcinacci caduti dai palazzi per la strada. Paura tra la popolazione (Corriere TV)

Terremoto ai Campi Flegrei, notte di paura a Napoli e provincia Un terremoto di magnitudo 4.4 ha colpito questa notte la zona dei Campi Flegrei, con epicentro Pozzuoli. I residenti hanno dovuto lasciare le loro abitazioni e scendere in strada. (Il Giornale d'Italia)

Fortissima paura nella notte, quando intorno all’1:25 un terremoto di scala 4.4 con profondità 2 kilometri ha svegliato gran parte della popolazione. Le scosse, con epicentro nei Campi Flegrei, sono state avvertite in praticamente tutta la città e anche nella provincia. (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)

Prosegue a Napoli il lavoro delle squadre dei Vigili del Fuoco a seguito della scossa sismica di magnitudo 4.4 che stanotte ha interessato la zona dei Campi Flegrei. (ilmattino.it)

Terremoto a Napoli: partiti anche gli aiuti da Salerno Sul posto i vigili del fuoco su richiesta della Direzione Regionale (Ottopagine)