Casa Bianca. "Ridateci la statua della libertà", "Non parli tedesco grazie a noi"

Casa Bianca. Ridateci la statua della libertà, Non parli tedesco grazie a noi
Altri articoli:
Era Trump 2.0

Botta e risposta al veleno, e la tensione tra Parigi e Washington continua ad aumentare. Raphael Glucksmann, socialista e leader del movimento “Place Publique”, aveva invitato gli americani “a restituire la Statua della Libertà”, che è francese, dal momento che loro “la disprezzano”. Dura la risposta, e stavolta senza il velo dell’ironia: “I francesi dovrebbero essere molto riconoscenti nei confronti del nostro grande Paese , ha tuonato la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, è grazie agli Stati Uniti se i francesi oggi non parlano tedesco”. (Il Fatto Quotidiano)

Su altre fonti

Il monumento che Parigi ha donato agli Usa alla fine del XIX secolo torna alla ribalta dopo la provocazione dell'europarlamentare transalpino socialista Raphaël Glucksmann. "Ve l'abbiamo data in dono, ma a quanto pare la disprezzate. (Secolo d'Italia)

PUBBLICITÀ È generalmente considerato poco educato chiedere la restituzione di un regalo, ma questo non ha fermato il deputato francese Raphaël Glucksmann, che ritiene che la Statua della Libertà debba tornare in Francia. (Euronews Italiano)

Durante una conferenza stampa, la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt aveva risposto con una battuta alla proposta provocatoria del parlamentare europeo francese Raphaël Glucksmann, il quale aveva suggerito la restituzione della Statua della Libertà in quanto gli Stati Uniti non rappresenterebbero più i valori di libertà e democrazia che portarono la Francia a donare il celebre monumento. (Open)

Una luce (offuscata) sul mondo

Ma andiamo con ordine nel ricostruire come dai sorrisi e dalle strette di mano che hanno caratterizzato l’incontro alla Casa Bianca tra il presidente francese e il suo omologo americano del 24 febbraio scorso (il primo con il capo dell’Eliseo dopo il reinsediamento del leader Usa) si è arrivati all'attuale gelo tra i due Paesi. (il Giornale)

Mario Sechi 18 marzo 2025 (Liberoquotidiano.it)

Ma non manifestamente infondata. È infatti la stessa amministrazione Trump, con atti e dichiarazioni di principio, a darle una sua ragionevolezza. (Corriere della Sera)