Ticket sui medicinali: "È solo l’ennesima tassa": "Un aiuto a chi ha bisogno"

L’introduzione del ticket sanitario "per far fronte ai tagli del governo", così come ha giustificato la manovra il governatore Michele de Pascale e che entrerà in vigore il 2 maggio, divide i cittadini bolognesi. Qualcuno pensa che sia "l’ennesima tassa che siamo costretti a pagare", altri si appellano alla buona volontà dell’esecutivo regionale, "sperando che questi soldi vengano usati per aiutare chi ha bisogno urgente di cure e chi è in lista d’attesa da anni". (il Resto del Carlino)
Su altre testate
Dal confronto con le parti sociali ridimensionato nel triennio l'incremento Irpef e nessun intervento sui ticket farmaceutici per gli esenti. Oltre mezzo miliardo al Fondo regionale per la non autosufficienza (+84 milioni già quest’anno rispetto al previsionale 2024), raddoppiate le risorse per la manutenzione e il contrasto al dissesto idrogeologico. (Regione Emilia-Romagna)
Dal 2 maggio 2025 in Emilia-Romagna ai cittadini non esenti sarà chiesto un ticket sui farmaci di 2,20 euro a confezione di medicinale, fino a un massimo di 4 euro a ricetta. Regioni (Farmacista33)
I pochi si dividono fra chi dice che “ne beneficeranno i farmaci equivalenti a costo zero”, perché acquistati di più, e chi invece lamenta che “le mani in tasca si mettono sempre ai cittadini”. Fra i clienti che entrano ed escono dalle farmacie quasi nessuno ha sentito parlare della prossima riforma sui ticket della Regione. (Libertà)
“Il capogruppo del Pd Paolo Calvano tenta di scaricare sul Governo la responsabilità di una manovra regionale che cade pesantemente sulle tasche dei cittadini emiliano-romagnoli. Così il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Fausto Gianella, risponde alle dichiarazioni di Calvano sul bilancio della Regione Emilia-Romagna. (Estense.com)
Il caso del bilancio 'opacò sollevato da Vignali-Castaldini finisce in Parlamento. «L'Emilia Romagna diventa la capitale delle tasse nel nord Italia. (Gazzetta di Parma)
Quanti sono gli esenti? Quando entra in vigore il pagamento del ticket per i farmaci con ricetta rossa? (La Repubblica)