L’irresistibile ascesa di Lady cyber un’ombra nei palazzi del potere

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Repubblica Roma INTERNO

Come un’ombra dentro Sogei. Stefania Ranzato era difficilissima da vedere, ma impossibile da ignorare. Scivolava discreta nei corridoi dell’azienda, facendo soprattutto visita all’amministratore delegato Cristiano Cannarsa. A raccontarla così ai pm è l’ex direttore generale di Sogei, Paolino Iorio. L’ad – dice l’ex manager – la incontrava senza informare lui, che pure era il suo braccio destro. … (Repubblica Roma)

Ne parlano anche altre testate

Telecomunicazioni, nuove tecnologie, sicurezza informatica. La Sogei è la società del ministero dell’Economia e Finanze che assicura al comparto pubblico italiano la cosiddetta “transizione digitale”: il delicato compito, di fatto, di far funzionare la struttura informatica del Paese. (Il Fatto Quotidiano)

Una robina da un milione di euro nella società informatica privata a capitale pubblico che fattura un miliardo all'anno, controllata dal ministero dell'Economia e delle Finanze che ha in cassaforte tutti i dati degli italiani, lavora con la Pubblica Amministrazione, le Agenzie fiscali e il Mef e ha un ruolo centrale nella gestione dei dati e delle infrastrutture finanziarie dello Stato. (il Giornale)

Inchiesta Sogei: dopo il Dg, indagato anche l'Ad Cannarsa. Avrebbe dato appalti ad un'imprenditrice per far salire il valore della sua azienda (LA NOTIZIA)

Ora, nel mirino della Procura di Roma, c’è l’amministratore delegato Cristiano Cannarsa, uno dei manager pubblici più influenti d’Italia, con un passato ai ver… (Repubblica Roma)

L’amministratore delegato di Sogei Cristiano Cannarsa è indagato per tentato peculato insieme a Stefania Ranzato. Lei è una manager della sicurezza informatica soprannominata lady cyber. (Open)

L'amministratore delegato di Sogei, Cristiano Cannarsa, e la numero uno di Deas spa, Stefania Ranzato, sono indagati in uno sviluppo dell’inchiesta che aveva già portato in carcere per corruzione l’ex direttore generale della società controllata dal Mef, Paolino Iorio. (Corriere Roma)