La Giornata in memoria delle vittime del Covid in Bergamasca

A Bergamo una mattinata intensa, di ricordo, nella Giornata in memoria delle vittime del Covid che si celebra il 18 marzo. Tante le iniziative anche in provincia, da Alzano a Nembro, epicentro nei primi mesi della pandemia, da Seriate e Clusone. Ad Alzano Lombardo Alzano ricorderà i suoi morti alle 20 in piazza Italia: sono invitati tutti i cittadini, in particolare i membri delle associazioni, dinanzi alla Fontana della Comunità. (L'Eco di Bergamo)
La notizia riportata su altri giornali
Ieri, al Parco Cecchetti, le maggiori autorità politiche della città insieme con i rappresentanti dell’Ast di Macerata hanno reso omaggio a coloro che hanno perso la vita a causa della pandemia, a 5 anni di distanza da quel 18 marzo 2020, quando in televisione scorrevano le terribili immagini dei camion dell’Esercito che portavano via le bare. (il Resto del Carlino)
La Giornata del Ricordo delle Vittime del Covid è un momento di profonda riflessione per tutti noi. È anche un’opportunità per esprimere gratitudine a coloro che hanno lavorato in prima linea, medici, infermieri e operatori sanitari, che si sono battuti ogni giorno per salvare vite. (il Resto del Carlino)
La Bassa Val Seriana ricorda le vittime del coronavirus (L'Eco di Bergamo)

Dopo la benedizione dell’arciprete monsignor Marino Mosconi, a prendere la parola sono stati il sindaco Paolo Pilotto, il Capo di Gabinetto della Prefettura di Monza e Brianza Giacomo Pintus e il direttore generale di Irccs San Gerardo Silvano Casazza. (IL GIORNO)
In pratica, ripercorrendo in sintesi i fatti, il Tribunale di Milano, prima ha tolto la potestà al padre di una minore perché non l'ha voluta vaccinare. In Appello anche alla madre. Ora, la giovane indovinate con chi dovrebbe stare? Con i Servizi Sociali, il dovrebbe è d'obbligo perché inesistenti, scelta presa dal Giudice a riparazione dell'errore della prima sentenza che ormai non poteva essere stravolta. (Il Giornale d'Italia)
E proprio dal Cimitero Monumentale sono partite alle 10 di martedì 18 marzo le celebrazioni commemorative per la Giornata nazionale in ricordo delle vittime del Covid, passando poi per Palazzo Frizzoni e per il Bosco della Memoria al parco della Trucca. (L'Eco di Bergamo)