F1, in Cina la Ferrari di Hamilton è il più veloce di tutti

Dopo l'ottima prova di ieri Lewis Hamilton si conferma anche nella Sprint Race del Gp della Cina, sul circuito di Shanghai, seconda prova del mondiale di F1. E, pur mantenendo il giusto livello di scaramanzia, i ferraristi di tutto il mondo già pensano al famoso detto, "non c'è due senza tre". Il campione britannico, dunque, vince e riscatta l'esordio assai deludente del Gp di Australia nella prima gara stagionale. (il Giornale)
Su altre fonti
A onor del vero Oscar aveva già conquistato due partenze al palo, nelle sprint di Losail e San Paolo, ma non era mai partito dalla casella numero uno in gara. Le qualifiche del GP di Cina consegnano a Oscar Piastri la prima pole position della carriera, sette anni dopo Daniel Ricciardo, ultimo australiano a partire davanti a tutti in F. (La Gazzetta dello Sport)
Le Ferrari? Dopo l’exploit di questa mattina di Hamilton, che si è portato a casa la sprint, le Rosse di Maranello si devono accontentare del quinto posto dell’inglese e del sesto di Leclerc. (l'Automobile - ACI)
Ecco le sue parole: "Sono stato conservativo all'inizio, ma non avevo passo, specie nella prima parte. Charles Leclerc forse comincia già a sentire il peso del confronto con Lewis Hamilton. (Liberoquotidiano.it)

"Potevo essere più in alto di un paio di decimi ma ho faticato tanto a trovare il bilanciamento della vettura". "Tutti gli altri sono migliorati, noi abbiamo fatto un paio di cambiamenti e qualche piccolo aggiustamento alla vettura e abbiamo avuto un po' di sovrasterzo". (La Gazzetta dello Sport)
Lewis Hamilton scrive la storia della Ferrari, vince la Sprint Race del Gran Premio della Cina e regala un sabato da sogno ai tifosi ferraristi. Luci ed ombre, anche se la bella notizia è che rispetto all'esordio a Melbourne la Ferrari si è accesa, per usare le parole di Hamilton, cancellando l'impressione di mancanza di competitività con cui era ripartita dall'Australia. (Panorama)
F1 in Cina Piastri in pole, quinto Hamilton e sesto Leclerc 22 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)