"Fedrigoni ritiri l’accordo con i tedeschi"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Resto del Carlino INTERNO

"Ritiro immediato dell’accordo di licenza, quinquennale, che il Gruppo Fedrigoni ha sottoscritto con il distributore internazionale tedesco Jacob Jurgensen per produrre e distribuire in Europa carta per fotocopie Copy 1 e 2 dell’iconico marchio Carta Fabriano, prodotte fino a fine 2024 nello stabilimento di Rocchetta a Fabriano". E’ solo una delle richieste, questa, che i segretari territoriali Carlo Cimmino (Slc-Cgil), Alessandro Gay (Fistel-Cisl), Valerio Monti (Uilcom-Uil) e Paolo Pierantoni (Ugl-Chimici), hanno messo nero su bianco nel testo letto ieri mattina durante la plenaria nazionale a Verona riguardante la contrattazione di secondo livello tra il gruppo e i sindacati. (il Resto del Carlino)

Su altri media

FABRIANO – Il Comune di Fabriano diffida il Gruppo Fedrigoni per la questione dell’accordo di licenza quinquennale sottoscritto con il distributore internazionale tedesco Jacob Jurgensen per produrre e distribuire in Europa carta per fotocopie Copy 1 e 2 dell’iconico marchio Carta Fabriano, prodotte fino a fine 2024 nello stabilimento di Rocchetta a Fabriano. (Centropagina)

Fabriano – Dopo aver espresso al Ministro delle Imprese indignazione per la licenza d’uso del marchio Fabriano concessa da Fedrigoni ad una società straniera e dopo il pieno appoggio ricevuto dal Ministro Urso, che ha dichiarato di supportare ogni iniziativa legale volta ad impedire l’illegittimo uso del nome Fabriano per carte prodotte al di fuori del territorio di denominazione, esprimo soddisfazione per l’intenzione espressa da Fedrigoni di ritirare la licenza d’uso concessa alla società Jacob Jürgensen e al distributore Paperfast. (RadioGold.TV)

Marco Nespolo e le prime linee management, i rappresentanti del Ministero del Made in Italy, e le segreterie La presa di posizione di SLC – CGIL, FISTel – CISL, UILCOM – UIL e UGL CHIMICI – UGL (RadioGold.TV)

Fedrigoni è pronta a fare un passo indietro sull’uso del marchio "Fabriano" per la produzione di carta. (il Resto del Carlino)

Il Gruppo Fedrigoni ha manifestato la disponibilità a ritirare l'accordo di licenza quinquennale con il distributore internazionale tedesco Jacob Jurgensen, che prevedeva la produzione e distribuzione della carta per fotocopie Copy 1 e Copy 2 a marchio Fabriano in Europa (Picchio News)

FABRIANO – «Dopo aver espresso al Ministro delle Imprese indignazione per la licenza d’uso del marchio Fabriano concessa da Fedrigoni ad una società straniera e dopo il pieno appoggio ricevuto dal Ministro Urso, che ha dichiarato di supportare ogni iniziativa legale volta ad impedire l'illegittimo uso del nome Fabriano per carte prodotte al di fuori del territorio di denominazione, esprimo soddisfazione per l'intenzione espressa da Fedrigoni di ritirare la licenza d'uso concessa alla società Jacob Jürgensen e al distributore Paperfast». (corriereadriatico.it)