Strage di Ustica, 44 anni fa uno dei più grandi misteri italiani dove morirono 81 persone

Ricorre oggi l’anniversario della strage di Ustica dove 44 anni fa morirono 81 persone: era infatti il 27 Giugno 1980 quando un DC-9 della società Itavia precipitò in mare. Ecco lo straziante racconto sul sito dedicato alla tragedia: “il 27 Giugno 1980 parte da Bologna, dall’aeroporto Guglielmo Marconi, il volo Itavia 870 Bologna-Palermo; sono le 20.08, due ore dopo l’orario previsto. L’arrivo è programmato per le 21.15. (StrettoWeb)

Ne parlano anche altri giornali

Cosa è accaduto nei cieli italiani il 27 giugno 1980? Cosa o chi ha fatto precipitare in mare un aereo di linea che da Bologna doveva raggiungere l’aeroporto di Punta Raisi? Domani si celebra l’ennesimo anniversario e dopo 44 anni dalla strage di Ustica, costata la vita agli 81 italiani che si trovavano a bordo del Dc-9 della compagnia aerea Itavia, nessuno (istituzioni comprese) ha mai dato una risposta. (Alpauno)

Manca ancora un pezzo, ripetiamo in questo anniversario, l’ultimo pezzo di verità su Ustica, quello che ci deve dire chi nella tragica notte del 27 giugno 1980 ha provocato la morte di 81 cittadini, violando i confini e la dignità del nostro Paese. (il manifesto)

Era giusto oggi, 44 anni fa. Lui. (la Repubblica)

Caos in studio da Giletti su Ustica, l'attacco a Tricarico: "Si tolga quel ghigno, sono morte 81 persone"

Rimasero uccise tutte le 81 persone a bordo del DC9 in volo da Bologna a Palermo. – “La Repubblica non si stancherà di continuare a cercare e chiedere collaborazione anche ai Paesi amici per ricomporre pienamente quel che avvenne il 27 giugno 1980”. (Agenzia askanews)

Il legale delle famiglie delle vittime attacca il generale Tricarico, favorevole alla teoria dell'ordigno a bordo: "Chiedo a Giletti di non dare più spazio alle bugie!". (Fanpage.it)