Quando il calcio si ferma: i precedenti storici in Italia e nel mondo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SNAI Sportnews SPORT

La morte di Papa Francesco ha scosso non solo il mondo religioso, ma anche quello sportivo. La settimana scorsa, in Italia, la FIGC ha deciso di sospendere tutte le competizioni calcistiche, dalla Serie A ai Dilettanti, in segno di lutto. Una scelta che ha coinvolto anche la Serie B, che ha rinviato l’intero turno previsto, e parte della Serie C. Tra le gare rinviate, spiccano quelle tra Parma e Juventus, Genoa e Lazio, Torino e Udinese (SNAI Sportnews)

Su altre fonti

La tessera del tifoso di Jorge Bergoglio era quella del San Lorenzo de Almagro, la squadra per cui tifava fin da piccolo, da quando suo padre, il ferroviere Mario, lo portò allo stadio il giorno dell’Immacolata, insieme con i fratelli e proprio quel giorno il famoso tridente Pontoni, Farro e Martino, con la maglia azulgrana, azzurro e rosso, i colori della Vergine Maria Ausiliatrice, vinceva il titolo argentino dieci anni dopo l’ultima volta, allo stadio che si chiamava Gasometro. (Il Messaggero)

Si tratta delle semifinali di Youth League e Women’s Champions League di questa settimana, nonché delle semifinali di Champions League che si svolgeranno dal 29 aprile al 1° maggio.Dopo la triste scomparsa del Papa avvenuta lunedì scorso, il presidente della Uefa Aleksander Ceferin ha reso omaggio alla sua vita. (Askanews)

"A settembre faremo una partita per i bambini in suo onore, unendo le più grandi leggende del calcio per onorare il suo ricordo ed unire tutti. "Nel nostro ultimo incontro un paio di mesi fa, in occasione del summit mondiale per i bambini, avevamo discusso di organizzare una partita per bambini con tutte le leggende. (Sportmediaset)

Funerali Papa Francesco, Infantino: "Fifa farà qualcosa per ricordarlo"

Pensando alle sue parole, sullo sport e sul calcio che unisce il mondo, vedere tutta questa gente unita è stata una grande emozione». Stamattina in piazza al Vaticano è stata un'emozione unica. (Il Mattino)

La lista di Cesc Fabregas per la gara di campionato di domani al Sinigaglia contro il Genoa (Pianeta Genoa 1893)

"Papa Francesco era un appassionato di calcio, stiamo pensando a qualcosa per ricordarlo". Così Gianni Infantino, presidente della Fifa, intercettato da LaPresse mentre stava lasciando il Vaticano alla fine dei funerali di Papa Francesco. (Il Sole 24 ORE)